-
Nel 5 a.C circa a Betlemme nasce Gesù
-
Gesù viene arrestato, processato e crocifisso, ma da questo momento in poi i suoi seguaci si moltiplicano come i granelli di sabbia.
-
Gesù nacque a Betlemme , in Giudea sotto il principato di Augusto. Yeshua (colui che è) era il suo nome. Christòs >( unto dal Signore) per i suoi discepoli. Sotto Tiberio fu processato difronte a Ponzio Pilato e crocifisso
-
Le prime comunità cristiane nascono in Palestina, ma poi si espansero nell'Impero. Antiochia ed Efeso furono le prime, poi seguirono Corinto Alessandria in Egitto e Roma. I primi a convertirsi furono gli umili.
-
Nasce a Damasco la prima comunità cristiana ad opera di Paolo di Tarso
-
Marco , Matteo e Luca scrivono i Vangeli sinottici
-
-
-
La prima persecuzione, durante il regno di Nerone, nel 64, è descritta dallo storico latino Tacito e fu dovuta alla ricerca di un capro espiatorio per il grande incendio di Roma: questo infatti provocò «una breve ma forte persecuzione da parte di Nerone, il quale contava, innanzitutto, di servirsi dei cristiani come capri espiatori e poi di sopprimere questa 'perniciosa superstizione' .
-
Paolo di Tarso, Saulo, veniva dalla Cilicia (Asia minore) è considerato " Apostolo dei Gentili", cioè dei pagani romani. Con lui il Cristianesimo diventa una Religione Universale( si rivolge a tutti uomini , donne, schiavi, Ebrei e gentili).
-
San Giovanni scrive il suo Vangelo e l'Apocalisse
-
-
Molti disordini si verificarono sotto il regno di Marco Aurelio, segnato da epidemie, carestie e invasioni. Più volte le folle in questi anni diedero la caccia ai cristiani, ritenuti responsabili di tutto, e i martiri furono numerosi. Eusebio ricorda tra gli altri l'apologeta e filosofo Giustino, condannato in un processo presieduto da Quinto Giunio Rustico, maestro di Marco, in qualità di Prefetto dell'Urbe.
-
A Roma inizia la costruzione delle catacombe primi cimiteri cristiani.
-
Settimio Severo promulgò un editto che vietava il proselitismo sia ebraico che cristiano poiché voleva innalzare il culto della figura dell'imperatore.
-
Le persecuzioni più accanite contro i cristiani furono sotto l'imperatore Decio e sotto Valeriano che tentarono inutilmente di estirpare il cristianesimo.
-
L'Imperatore Valeriano confisca i beni delle comunità cristiane e proibisce l'ingresso alle catacombe.
-
In Persia muore Mani fondatore del manichesimo
-
Durante il regno di Diocleziano si cercò di bloccare con la forza la diffusione del cristianesimo, ma il tentativo fallì miseramente.
-
Nel 329 viene completata la basilica costantiniana sul colle del Vaticano a Roma dove era stata ritrovata la tomba dell'Apostolo Pietro,
-
Nel 313 Costantino si insedia come imperatore in Occidente dopo aver sconfitto Massenzio a Ponte Milvio, promulga l'Editto di Milano con cui lega le sorti del suo impero e della sua dinastia al cristianesimo.
-
-
Nel 380 gli ultimi imperatori Teodosio e Graziano pubblicano insieme l'editto di Tessalonica dove dichiarano che il cristianesimo è l'unica religione riconosciuta dall'impero e che non sono ammessi i culti pagani.