-
Giacomo Leopardi nasce a Recanati un piccolo paese delle Marche, in una famiglia nobile.
-
Tenta di fuggire sentendosi oppresso dall'ambiente famigliare.
-
Ma deluso dalle mediocrità intellettuale dell' ambiente romano dopo tre mesi ritorna a Recanati.
-
La sua prima tappa è Milano, poi Bologna, Firenze e Pisa.
In quest'ultimo l'ambiente è favorevole alla sua salute, che lo aiuta nella sua produzione poetica. -
Leopardi accettato da alcuni amici lascia Recanati, dove riceve un assegno mesile in cambio di collaborazioni letterarie. Si trasferisce a Firenze dove subisce una forte delusione amorosa.
-
Ospitato nuovamente da un amico Leopardi si sposta a Napoli, e sue condizioni di salute si aggravano.
-
Leopardi muore a Napoli, a poco meno di quarant'anni.