-
Il Rapporto sui limiti dello sviluppo commissionato al MIT dal Club di Roma, predice le conseguenze della continua crescita della popolazione sull'ecosistema terrestre e sulla stessa sopravvivenza della specie umana
-
Prima grande conferenza delle Nazioni Unite sulle questioni ambientali internazionali. Ha segnato una svolta nello sviluppo della politica ambientale internazionale.
-
Il nome venne dato dalla coordinatrice Gro Harlem Brundtland, che in quell'anno era presidente della Commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo (WCED) che aveva commissionato il rapporto in cui, per la prima volta, venne introdotto il concetto di sviluppo sostenibile. La definizione data è:
«lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri»