-
Arrivo dei Girolamini a Padova
Arcangelo Sabba da Gubbio è il fondatore del complesso -
Edificazione della 1 chiesa
-
Creazione della congregazione di "Poveri eremiti di S. Girolamo" di Beato Pietro Gambacorta
-
Ampliazione e consacrazione della 1 chiesa
-
-Fondazione della scuola per avviare i giovani frati -Il monastero padovano diventa la prima sede dell'ordine
-
Costruzione della nuova chiesa
-
Rep. di Venezia decretò la soppressione dei conventi
-
L'ex convento diventa una scuola di veterinaria
-
Arrivano i Fatebenefratelli
-
I Fatebenefratelli acquistano il convento e l'orto e iniziarono ad ospitare i malati
-
Viene soppresso l'ordine l'ospedaliero e l'ospedale viene laicizzato e passa in mano alla Congregazione di carità
-
L'ospedale passa in gestione all'Ospedale Civile
-
La parte vecchia passa alla Provincia e diventa scuola tecnica "Alberto Cavalletto"
-
Fondazione della Reale Scuola tecnica "Galileo Galilei"
-
La chiesa viene utilizzata come sala proiezioni e palestra (quest'ultima fino al 1981)
-
Diventa l'attuale Istituto Leonardo da Vinci