-
Lo Stato assoluto nacque in Europa tra il XV e il XVII secolo.Lo Stato assoluto era una forma di Stato caratterizzata dall'accentramento dei poteri (potere legislativo, potere esecutivo e potere giudiziario) nelle mani del re.
-
LO STATO LIBERALE
1789
LO STATO LIBERALE Lo stato liberale nasce nel XVIII secolo (in Italia nel 1861), esso prevedeva nel riconoscimento dei diritti di libertà dei cittadini, nel testo costituzionale e la divisione dei poteri.
Per Stato liberale s'intende una forma di Stato che si pone come obiettivo la tutela delle libertà o diritti inviolabili dei cittadini, assicurata dalla legge.