-
Il centro della civiltà Indiana si spostò verso il bacino del Gange dove si affermò il regno della dinastia Maurya per circa un secolo, poi l'India tornò a dividersi in regni e principati indipendenti.
-
Lungo la valle del Fiume Giallo c'era un ambiente adatto alla coltivazione del miglio. Su questa valle sorsero molti villaggi di agricoltori che costruirono diverse opere di canalizzazione. Mentre nella Cina Sud orientale il clima caldo e umido permetteva la diffusione del riso.
-
è stata la prima civiltà fluviale ad essere stata scoperta. Questa aveva stretti rapporti commerciali con le città sumere. Seminavano grano, orzo(in primavera) e cotone(in autunno). Vennero utilizzati i monsoni(i venti stagionali dell'Oceano Indiano) per scambi mercantili via mare con le città mesopotamiche. La civiltà Harappa ebbe una propria scrittura pittografica.
-
-
-
Gli Arii erano una tribù guerriera proveniente dalle steppe-asiatiche. Imposero una divisione della società in gruppi chiusi. Le caste principali erano riservate agli Arii: la casta dei sacerdoti e dei guerrieri, dei mercanti e artigiani e dei contadini. In fondo a questa gerarchia sociale c'erano i fuori casta, detti paria o intoccabili.
-
La dinastia Shang diede vita a un regno che durò circa cinque secoli. La sua capitale, Anyang, conserva ancora spettacolari resti archeologici, come le tombe reali, che testimoniano la raffinatezza dell'arte cinese dell'epoca Shang. Venne elaborata una scrittura ideografica, tuttora usata in Cina.
-
I popoli del mare erano un insieme di tribù guerriere. L'impero degli Hittiti crollò, come altri regni minori. I Babilonesi e gli Egizi resistettero, ma furono molto indeboliti.
-
I secoli oscuri erano caratterizzati dall'inaridimento del clima, che portò siccità, carestie e abbandono di terre non più coltivabili. Questa crisi corrisponde all'inizio dell'età del ferro.
-
La dinastia Zhou si indebolì a vantaggio dei grandi proprietari terrieri, veri sovrani sulle loro terre.
-
Saul fu il primo re, il suo successore David sconfisse definitivamente i Filistei conquistò Gerusalemme e ne fece la capitale del regno. Salomone fece erigere il tempio di Gerusalemme. Successivamente si formarono due stati distinti, il regno di Israele a Nord e il regno di Giuda a Sud. Tra l'ottavo sec e il sesto sec a.C. le tribù d'Israele subirono la dura dominazione politica e religiosa prima degli Assiri, poi dei Babilonesi. Il re babilonese Nabucodonosor distrusse il tempio di Gerusalemme.
-
L'epoca dei regni combattenti era un periodo di forte instabilità politica, ma di enorme rilievo culturale: si diffusero le grandi concezioni del pensiero cinese, il taoismo e il confucianesimo.
-
Qin Shi Huang-di fondò la dinastia dei Qin. Qin Shi si può considerare il vero fondatore dell'impero cinese. I Qin attuarono un forte accentramento amministrativo riducendo il potere della nobiltà terriera.
-
Quando la Palestina passò sotto il controllo dei sovrani, iniziò la diaspora. L'insofferenza degli Ebrei esplose nel secondo secolo a.C. con l'insurrezione dei Maccabei che ridiede per breve tempo l'indipendenza alla Palestina. Dopo la conquista romana, vi furono altre due violente rivolte represse da Roma con estrema durezza.