-
la Corona inglese vince la guerra dei Sette anni: il territorio del Nord America va dalla regione dei Grandi Laghi alla catena dei monti Appalchi.
-
provvedimento con il quale Londra intende estirpare il contrabbando nelle colonie. Aumenta, inoltre, i dazi su diversi prodotti di importazione (es. zucchero).
-
provvedimento con il quale Londra introduce l'uso del bollo per qualsiasi documento.
-
i rappresentanti delle 13 colonie si riuniscono a New York e chiedono al governo di godere degli stessi diritti e privilegi di quelli nati in Gran Bretagna perchè si ritengono anche essi britannici. Iniziano manifestazioni pubbliche e boicottaggi alle merci inglesi contro lo Stamp Act.
-
le truppe inglesi fanno fuoco sulla folla che manifesta contro una tassa sull'importazione del tè.
-
provvedimento con il quale Londra attribuisce alla sola Compagnia delle Indie orientali il diritto di vendere direttamente il tè nelle colonie americane.
-
una sessantina di coloni travestiti da "indiani" salgono a bordo di una nave della Compagnia delle Indie orientali e butta a mare l'intero carico.
-
estremo appello dei delegati di 12 colonie a re Giorgio III affinchè intervenga sul Parlamento per revocare tutti i provvedimenti fiscali.
-
le truppe inglesi inviate a Boston sono sconfitte a Lexington
-
i delegati stabiliscono che è tempo di assumersi compiti di governo: battere moneta, gestire il commercio, creare un esercito unificato (comandato da George Washington).
-
il congresso vota all'unanimità la Dichiarazione d'indipendenza.