Latino

  • Nasce Cicerone
    106 BCE

    Nasce Cicerone

    Nasce, vicino a Roma, Marco Tullio Cicerone. Sarà console, filosofo e avvocato.
  • Nasce Cesare
    101 BCE

    Nasce Cesare

    Nasce a Roma Caio Giulio Cesare, discendente della celebre gens Julia. Sarà console, dittatore e autore di due opere: "De bello Gallico", "De bello civili".
  • Period: 95 BCE to 50 BCE

    Lucrezio compone il "De rerum naturae"

    Lucrezio compone i 6 libri che formano il "De rerum naturae". Dedicherà l'opera al politico Gaio Memnio.
  • Nasce Lucrezio
    93 BCE

    Nasce Lucrezio

    Nasce, probabilmente in Campania, Tito Lucrezio Caro. Sarà poeta e autore del "De rerum naturae".Seguace dell'epicureismo.
  • Nasce Catullo
    87 BCE

    Nasce Catullo

    Nasce a Verona Gaio Valerio Catullo. Sarà poeta e autore del "Liber".
  • Nasce Sallustio
    86 BCE

    Nasce Sallustio

    Nasce, probabilmente nell'attuale Molise, Gaio Sallustio Crispo. Sarà pretore, storico e autore, tra gli altri, del "De Catilinae coniuratione".
  • Period: 72 BCE to 57 BCE

    Catullo compone il "Liber"

    Catullo termina di completare le 116 poesie che verranno, però, successivamente raccorpate in un'unica opera.
  • Congiura di Catilina
    63 BCE

    Congiura di Catilina

    Lucio Sergio Catilina cerca di sovvertire la Repubblica romana, ma viene fermato dal Senato e accusato di tradimento da Cicerone. Catilina morirà nel 62 a.C combattendo assieme ai suoi seguaci contro l'esercito romano.
  • Cicerone pronuncia la sua orazione contro Catilina
    63 BCE

    Cicerone pronuncia la sua orazione contro Catilina

    Nel novembre del 63 a.C Cicerone, davanti al senato romano, pronuncia una violenta accusa contro Catilina ("Qousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?...").
  • Cicerone pronuncia la "Pro Caelio"
    56 BCE

    Cicerone pronuncia la "Pro Caelio"

    Davanti al tribunale Cicerone difende Celio dall'accusa di violenza politica. Durante il processo Cicerone deve smontare la fondamentale confessione di Clodia sostenendo che le sue teorie siano frutto della sua immaginazione dopo il rifiuto dell'amante Celio. Alla fine del processo Celio viene assolto.
  • Muore Catullo
    54 BCE

    Muore Catullo

    Muore a Roma il poeta Gaio Valerio Catullo
  • Cesare compone "De bello gallico"
    52 BCE

    Cesare compone "De bello gallico"

    Cesare finisce di comporre gli 8 libri che formano il "De bello gallico", in cui racconta la sua esperienza di generale in Gallia.
  • Muore Lucrezio
    50 BCE

    Muore Lucrezio

    Muore a Roma il poeta e filosofo Tito Lucrezio Caro.
  • Cesare compone "De bello civili"
    48 BCE

    Cesare compone "De bello civili"

    Cesare finisce di comporre i tre libri che formano il "De bello civili" in cui racconta la sua guerra civile contro Pompeo.
  • Muore Cesare
    44 BCE

    Muore Cesare

    Caio Giulio Cesare muore nel senato romano dopo essere stato assassinato con ventitrè coltellate dai suoi avversari politici. Gli succederà Ottaviano.
  • Period: 43 BCE to 40 BCE

    Sallustio compone "De Catilinae coniuratione"

    Sallustio compone i 61 capitoli che formano il "De Catilinae coniuratione" in cui, con 20 anni di ritardo, racconta la congiura di Catilina e i successivi interventi in Senato.
  • Muore Sallustio
    35 BCE

    Muore Sallustio

    Muore a Roma lo storico Gaio Sallustio Crispo