-
Nasce a Bosisio , Brianza
-
A dieci anni accudito da una prozia che muore per via di problemi economici in famiglia. Gli resta un'eredità che può utilizzare solo se diventa sacerdote.
-
Esordia con alcune poesie di Ripano Eupilino; testi di vari argomenti e toni.
-
Viene accolto nell' Accademia di Trasformati a Milano ormai legato all'illuminismo.
-
Brano in cui c'è uno scambio di battute tra il poeta e un nobile, dove si mette in luce una critica stringente al concetto di nobiltà ed al presunto diritto di nascita aristocratica; secondo il quale un nobile può rivendicare una superiorità umana rispetto ad altri non nobili di nascita.
-
-
Poema didascalico in cui il narratore assume le vesti di precettore di un giovane nobile ed immagini di guidarlo attraverso i rituali della vita mondana.
-
Composto da 19 testi. Sono suddivise in tre fasi: nella prima sono presenti le liriche civili e sociali spesso ispirate ad avvenimenti contemporanei; la seconda comprende le liriche legate al tema della funzione educativa della poesia ed al ruolo del poeta nella società; la terza i temi civili e morali si uniscono alla celebrazione della bellezza femminile come valore estetico ed etico.
-
Muore nella sua abitazione di Brera.