-
4500 milioni di anni fa si forma la Terra grazie all'effetto serra che fa scogliere il ghiaccio trasformandolo in acqua
-
questa è la mia linea della terra dove ogni il 4500 a.C sta a indicare 4500 milioni di anni, cioè dove inizierò a raccontare la storia della Terra e ogni anno corrisponde a un milione di anni
-
in questo periodo si forma la crosta terrestre, il suo interno ancora oggi non è finito, infatti la Terra sta facendo un processo di raffreddamento da milioni di anni e il nucleo interne è in parte ancora quella massa incandescente che c'era quando si era formata
-
nascono i primi batteri semplici
-
le grosse molecole vengono spezzate dai raggi ultravioletti del sole e dai fulmini, le rocce rilasciano sostanze chimiche e si formano catene complesse come il dna
-
nascono organismi capaci di sfruttare la luce solare grazie alla clorofilla e la fotosintesi producendo molto ossigeno che crea l'atmosfera che protegge le forme viventi dai raggi del sole
-
nascono organismi pluricellulari dotati di tessuti e organi dando così vita a tante specie
-
secondo alcune teorie la Pangea non fu il primo grande continente a formarsi ma ce ne furono altri prima, il primo che si creò si chiamava Rodinia e ne seguirono altri e tra questi ci fu anche la Pangea
-
nascono i trilobiti con corazza e zampe efficienti
-
le piante e gli invertebrati colonizzano la Terra ,i primi furono grandi libellule e insetti
-
nascono i primi vertebrati, pesci particolar con pinne in ossa ma dovevano tornare in acqua per riprodursi :erano gli anfibi.
in questo periodo si forano le prime montagne ma che oggi a causa dell'erosione sono delle semplicolline sono: i Monti Urali e i Monti Appalacchi -
a questa età la Terra era piena di foreste enormi con tante libellule e insetti, gli alberi cadono e creano carbone, in questà età inizia la deriva dei continenti e la Pangea si divide
-
gli anfibi diventano rettili e nascono i dinosauri che popoleranno la terra per i seguenti 200 milioni anni
-
all'improvviso scompaiono i dinosauri, ci sono varie teorie ma non ce ne una certa al 100%,la loro scomparsa lascia molto spazio ai mammiferi che colonizzarono tutta la Terra e passarono dalla somilianza di topolini a i grandi cetacei e mammiferi che oggi conosciamo e i cieli con i pipistrelli
-
alcuni mammiferi scesero dagli alberi e percorsero i primi metri in posizione eretta camminando bipedi
-
nascono i primi fiori sulle piante