-
A Rammenau, Germania
-
A Stoccarda, Germania
-
A Milano, dal conte Pietro e da Giulia Beccaria
-
-
A Recanati, nelle Marche dal conte Monaldo e Adelaide Antici
-
-
-
-
-
-
-
-
-
A Berlino
-
-
-
-
A Parigi
-
Edizione mai pubblicata da Alessandro
-
-
Con “Ultimo canto di Saffo” inizia un periodo di silenzio poetico
-
II edizione, dopo il Fermo e Lucia (la I pubblicata da Alessandro)
-
-
Con A Siliva, Giacomino si sblocca dal vuoto poetico
-
A Berlino, di colera
-
Pubblica a Firenze una raccolta dei suoi scritti poetici.
-
a Napoli
-
II edizione, in seguito ad una revisione linguistica
-
A Catania
-
-
Vicino Lipsia
-
-
Da Bettino Ricasoli al Minghetti II.
-
-
-
a Pescara
-
-
La Prussia del cancelliere Otto Von Bismark sbaraglia la Francia di Napoleone III, che viene anche fatto prigioniero.
-
-
-
-
-
Milano, famoso e ammirato.
-
-
Il più antico partito socialista d’Europa
-
Era uno degli obiettivi della destra storica e di Quintino Sella.
-
-
Alleanza tra Germania, Austria e Italia
-
-
-
-
Da cui nascerà il comunismo
-
-
-
Giolitti era già stato primo ministro nel 1892 e lo sarà ancora una volta nel 1921
-
Alleanza tra Francia, Russia e Inghilterra
-
-
A Santo Stefano Belbo
-
-
Dopo un anno di combattimenti con la popolazione che opponeva resistenza. La guerriglia comunque continuò fino agli anni trenta.
-
-
-
-
A Bologna
-
-
-
A Cuba
-
-
-
Alla villa Il Vittoriale degli Italiani
-
-
-
-
Mello stesso anno del Premio Strega
-
Pubblicato nell’ambito del filone fantastico
-
-
-
-
L’ultimo Romanzo del filone realistico.
-
-