-
Secondo una leggenda, Roma fu fondata da due gemelli Romolo e Remo. Il dio Giove diede il compito di fondare una città a Romolo che tracciò il POMERIUM, il perimetro che non poteva essere attraversato con le armi. Remo mancò di rispetto al fratello e quest'ultimo lo uccise.
-
Questo periodo si conclude con il re Tarquinio il Superbo, che comportandosi in modo tiranno causò l'indignazione del popolo che lo cacciò da Roma.
-
La monarchia si conclude con la cacciata di Tarquinio il Superbo da Roma. Al suo posto vengono nominati due consoli che governavano in modo alternato e avevano pari poteri. davano il nome all'anno in cui erano in carica.
-
-
Il primo sciopero del popolo che si rifiuta di lavorare per i patrizi.
Dopo questa data inizia un periodo di lotta tra PATRIZI e PLEBEI.
( V - IV SECOLO a.C ) -
I galli entrano nel Lazio e occupano il territorio romano fino a quando Rom non è costretta a pagare un riscatto.
-
Metà IV SECOLO - INIZI III SECOLO a.C
I Romani volevano espandere i propri territori così, colgono l'occasione di aiutare i campani che erano minacciati dai SANNITI.
Fu una guerra molto difficile per i Romani, in quanto solo nella fase finale si arriverà a una guerra in campo aperto ( FALANGE) -
Metà III secolo a.C. Alla fine della guerra si costituisce la TERRA ITALIA. Per i Romani è l'insieme di tutte le terre conquistate fino a quel momento. Al completamento della Penisola mancano le due isole e tutto il nord.
-
Questo periodo di guerre si divide in tre combattimenti:
- PRIMA GUERRA PUNICA
- SECONDA GUERRA PUNICA
- TERZA GUERRA PUNICA
Scontro tra Cartaginesi o Punici e i Romani. -
La prima guerra punica si conclude in mare con la sconfitta dei Cartaginesi, i quali dovettero sottostare a condizioni molto dure.
-
Annibale, generale dei Cartaginesi, sconfigge i Romani a Canne (Sud Italia) con le sue strategie militari. Diceva ai suoi soldati di attaccare e poi indietreggiare, in modo da dare al nemico l'idea di vittoria e poi li accerchiava tutto intorno.
-
In Africa, Annibale si scontro con il generale romano Scipione, che riuscì a sconfiggerlo. Scipione fu chiamato con l'appellativo " L'Africano". Anche al termine di questa guerra le condizioni poste ai Cartaginesi furono durissime.
-
La terza guerra punica si conclude con la distruzione di Cartagine e Corinto. Gli abitanti di queste città diventarono schiavi oppure furono uccisi
-
Il periodo imperiale inizia con l'Imperatore Augusto e si conclude con la CADUTA DELL' IMPERO ROMANO D' OCCIDENTE.