-
-
Elettro, lega d'oro e d'argento
-
Legge che prevede un quantitativo di rame pesato corrispondente a una pecora
-
Introduzione della moneta a due facce
-
Una nuova moneta
-
(Roma)
-
Coniazione delle assi di bronzo in una nuova moneta, gli aurei
-
-
Nascita della prima forma di cartamoneta
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
meccanismo per mantenere allineati i prezzi internazionali in cui il volume di moneta in circolazione corrisponde ad una quantità d’oro fissata
-
Il dollaro può essere convertito in oro e tutte le altre monete in dollari con gli accordi di Bretton Woods . Vengono costituiti il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale.
-
Il sistema salta quando Richard Nixon comunica al mondo l'abrogazione unilaterale degli accordi relativi alla conversione in oro
-
Nascita dell'euro
-
Nascita di nuovi mezzi di pagamento definiti moneta elettronica.