-
Insediamenti celtici e romani (da 2000 a.C. a 500 a.C.)
-
Fondazione del regno dei Franchi (dal V sec. all'843)
-
Conflitto tra Francia e Inghilterra (1337-1453) ed intervento di Giovanna D'Arco
-
Abolizione della monarchia, Repubblica, e ascesa di Napoleone.(1789-1799)
-
Ritorno della monarchia seguito dalla Rivoluzione di luglio (1815-1830)
-
Elezione di Luigi Napoleone e creazione del Secondo Impero (1848-1871)
-
Fine del Secondo Impero, nascita della Terza Repubblica (1870-1871)
-
La Francia partecipò attivamente alla Prima Guerra Mondiale dal 1914 al 1918, difendendo il fronte occidentale, sostenuta successivamente dagli Stati Uniti. Attraverso sanguinose battaglie come Verdun, contribuì all'indebolimento dell'Impero tedesco. La guerra finì con l'armistizio nel 1918, e la Francia fu coinvolta nei negoziati di pace, che portarono al Trattato di Versailles nel 1919..(1914-1918)
-
La Francia fu rapidamente sconfitta dalla Germania nel 1940 durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'occupazione nazista, la Resistenza si oppose attivamente. Nel 1944, le forze alleate liberarono la Francia, contribuendo alla fine del conflitto. La guerra ebbe un impatto significativo sulla Francia e sul suo ruolo postbellico.
-
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Francia si ricostruì, decolonizzò alcune colonie, istituì la Quinta Repubblica, partecipò attivamente all'Unione Europea, sviluppò armi nucleari e affrontò sfide globali e sociali. Attualmente, è coinvolta in questioni internazionali e affronta le sfide contemporanee.