-
Il sito aveva un taglio prevalentemente informativo. La sezione "Filo diretto con l’utente" si proponeva di soddisfare le esigenze di interattività degli utenti. Come secondo comune in Italia, a Reggio viene fornito l’accesso a internet e un indirizzo di posta elettronica gratuiti per i residenti.
-
Il sito subisce una ristrutturazione grafica e strutturale, per garantire una migliore organizzazione delle tante schede informative che sono state create. Le iniziative comunali più significative sono messe in evidenza grazie a uno spazio a loro dedicato.
-
Il sito viene aggiornato per facilitare l'accesso on-line ai servizi riducendo così i tempi nel rapporto cittadini-uffici, ottimizzare l'uso di internet suddividendo le informazioni per target e valorizzare il contributo dei cittadini per migliorare l'efficienza dei servizi.
-
Il portale è migliorato per usabilità e accessibilità, per consentire a tutti l’accesso completo alle informazioni. In questi anni il Comune è impegnato nella realizzazione di tre progetti telematici provinciali: Gestione ICI e pagamenti on line, Progett@RE e Scuola in rete.
-
Il sito è stato ristrutturato per facilitare la navigazione e rendere più gradevole e accessibile il sito, distribuendo informazioni e servizi secondo priorità e importanza. Abbiamo considerato come fattori determinanti l’architettura dell’informazione, l’usabilità e l’accessibilità, seguendo le direttive del Ministero e le indicazioni degli studi di settore.
-
Oltre a un restyling grafico e un importante lavoro su accessibilità e usabilità, la novità principale del portale è il roll-on, la sezione in evidenza che raccoglie notizie e approfondimenti a carattere giornalistico sulle tematiche istituzionali di maggiore attualità.