-
Intorno all'anno 1000 il castello viene fondato a scopo difensivo dai signori di Marcenasco.
-
Nel 1200 l'edificio si presenta con struttura di casaforte e viene acquisito dalla famiglia Falletti, insieme ad altri castelli nelle Langhe.
-
Nel 1500 il castello viene molto trasformato per adattarlo alla vita dei nobili, ad esempio con la realizzazione della grande sala con soffitto ligneo al piano nobile.
-
Nel 1800 viene realizzata l’attuale facciata dell'edificio che presenta alcuni tipici elementi dello stile detto “neo-gotico” alla moda in quell’epoca, tra i quali i merli sulla terrazza.
-
Dal 1875 e fino al 1958 il castello ospita il Collegio Barolo, una scuola con diversi indirizzi di studio, frequentata da tanti studenti di età fino ai 14 anni.
-
Dal 2010 il castello ospita il WiMu, il moderno e avveniristico museo che hai visitato, ideato e realizzato dall’architetto franco-svizzero di nome François Confino, autore di allestimenti museali in tutto il mondo.