-
Nascono le prime città-stato sumere sulle sponde dei fiumi Tigri e Eufrate.
-
I Sumeri abitavano in diverse città-stato, ognuna centrata su un tempio dedicato al dio della città (Ziqqurat) e governata da un re-sacerdote, che era intimamente legato ai riti religiosi della città stesse. Nonostante la prosperosità del popolo vennero conquistati in poco tempo.
-
Più o meno 3000 anni avanti cristo venne inventata la scrittura cuneiforme per amministrare i magazzini e per lasciare ai posteri una testimonianza. Con questo evento si segna l'inizio della storia.
-
Gli Egizi iniziarono il loro sviluppo grazie al fiume Nilo che durante le esondazioni depositava sulle sue sponde il limo, che rese il terreno molto fertile e favorì l'agricoltura
-
Gli accadi con il fondatore dell'impero Sargon conquistarono tutte le città-stato Sumere fondando il primo impero della storia.
-
Gli accadi erano un popolo che ebbe una espansione rapida e efficace. La forza dell'esercito era basato sulla fedeltà tra il generale e i suoi soldati. Per questo il loro esercito era di misure molto ridotte e ciò fu la causa della loro caduta in quanto non era sufficiente per governare un territorio espanso come il loro.
-
Per la suddivisione del territorio i governatori locali pretendevano maggiori poteri. Questo portò a una guerra civile che si concluse con la distruzione del Regno.
-
Dopo la caduta degli accadi i Sumeri ebbero una rapida ripresa stroncata dagli Amorrei.
-
Nel 2000 venne fondata Babilonia dagli Amorrei (chimato così perchè veniva da occidente, in sumero Amurru
-
A causa della sottomissione da parte degli Egizi, i Fenici dovevano pagare dei tributi che impedirono il loro sviluppo.
-
Ridimensionato il potere dei Governatori, rifiorì il Regno che cominciò una nuova espansione verso la Nubia fino a raggiungiere la seconda cateratta
-
Gli ebrei da Abramo arrivano nella terra di Canaan (Terra Promessa)
-
Una nuova crisi del regno portò l'ingresso degli Hyksos che stabilirono in Egitto
-
-
Per una grave carestia la popolazione ebrea fuggì in Egitto
-
Nasce il regno Hittita
-
E' il periodo di massima espansione dell' Impero Egizio. Amenhotep IV tentò una riforma religiosa che fallì.
-
Viene conquistata Babilonia dagli Hittiti
-
Gli Hittiti e gli Egizi si affrontano a Qadesh
-
Gli ebrei in Egitto erano sfruttati come schiavi e servitori. Mosè giudò il suo popolo verso la Palestina.
-
I popoli del mare insorgono contro Egizi e Hittiti dimenedone la forza militare.
-
Gli Assiri sfruttarono le incursioni dei popoli del mare per conquistaretutta la mesopotamia
-
In questo periodo regnarono i tre re: Saul Davide Salomone
-
Le Città Stato Fenice si sono sviluppate grazie al commercio marittimo fondando colonie dove attraccavano spesso con le navi
-
Gli Assiri invasero la Palestina sottomendo gli Ebrei
-
I medi sottomisero i Persiani.
-
I babilonesi e i Medi da tempo sotto messi si ribellarono e conquistarono Ninive segnando la vine dell'impero assiro
-
In questo piccolo spazio i Babilonesi come prima i Sumeri ebbero una ripresa. finirono defenitivamente nel 650 con il re persiano Ciro il Grande
-
A causa di questa nuova conquista gli Ebrei furono deportati all'interno dell'impero Neobabilonese
-
Nel 550 Ciro il grande si ribellò ai medi e fondò l'impero persiano.
-
-
-
Cambise, imperatore di Persia invase l'Egitto portando alla fine quello che era considerato l'Egitto dei Faraoni.
-
-