-
Abramo era il capo di una tribù nomade della Mesopotamia. Lui e sua moglie Sara sentono la voce di Dio, hanno fiducia in lui e nella sua promessa cioè la numerosa discendenza, perciò si mettono in viaggio verso Canaan.
-
patriarca è una parola greca che vuol dire " padre che esercita un potere". Con questi nomi vengono indicati i primi padri del popolo di Israele.
-
Sara, gelosa , non voleva dividere l' eredità tra il figlio Isacco e Ismaele e quindi ordinò ad Abramo di cacciare Ismaele e Agar. Abramo , dispiaciuto, diede loro acqua e pane e li mandò via.
Agar si perse nel deserto, sentì la voce di un angelo che le consiglio' di avere fede in Dio e si salvarono. Maometto, discendente di Ismaele, fondò la religione dei musulmani. -
Isacco viene portato da Abramo ai piedi del monte Moira, perchè Dio aveva detto ad Abramo di sacrificare il figlio. Il padre del ragazzo stava per ucciderlo, però un angelo da dietro lo ferma e non sacrifica il figlio, ma un animale dietro un cespuglio e lo sacrifica per Dio. Dalla discendenza di Abramo, nasce Gesù , il salvatore, colui che diffonde la parola di Dio tra tutti gli uomini.
-
Un giorno, Esaù , affamato, chiese a Giacobbe un piatto di lenticchie, in cambio della sua primogenitura. In punto di morte, Esaù perse la benedizione fatta da Isacco, poichè Giacobbe aveva indossato i suoi abiti, pensando di ingannare il padre, ma non ci riuscì. Esaù ottenne la seconda benedizione da Isacco, mentre Giacobbe, scappò via per fuggire dalla rabbia di Esaù, che al suo ritorno, lo perdonò.
-
Una notte, durante il viaggio che lo portò a nascondersi dallo zio Labano per sfuggire al fratello Esaù, Giacobbe fece un sogno: una scala da terra arrivava sino in cielo, con angeli che salivano e scendevano.
Nel sogno Dio gli parlava, promettendogli la terra sulla quale stava dormendo ed un'immensa discendenza nella quale tutte le famiglie della terra sarebbero state benedette in lui e nei suoi successori. -
La notte prima dell'incontro con Esaù, Giacobbe ebbe una misteriosa lotta con Dio nelle sembianze di un uomo o un angelo, fino all'alba. Vedendo che non riusciva a sconfiggerlo, quest'uomo lo colpì al nervo sciatico rendendolo zoppo, ma Giacobbe continuò a lottare, finché l'uomo gli chiese di lasciarlo andare. A quel punto Giacobbe gli chiese la benedizione, e l'uomo gli diede il nome Israele.
-
Giuseppe, ceduto come schiavo dai fratelli ad un mercante ismaelita, viene poi, condotto in Egitto e venduto a Potifar, il braccio destro del faraone. Grazie alle sue abilità , diventa maggiordomo e amministratore dei suoi beni; subisce la corte della moglie del suo signore che rifiuta e poi viene accusato di averla violentata e perciò viene cacciato e imprigionato. riesce a interpretare il sogno del Faraone e a salvare l'intero popolo dalla carestia.
-
Abramo non potendo avere figli da sua moglie Sara, si sposa con la schiava Agar, dalla quale ebbe un figlio, Ismaele. Ad Abramo compaiono gli angeli, i quali gli annunciano che tra un anno la moglie partorirà un figlio, che chiameranno Isacco. Quest' ultimo, si sposa con Rebecca e ha due figli: Esaù e Giacobbe che,a sua volta,si sposa con le figlie di suo zio (Lia dalla quale ha 7 figli e Rachele dalla quale ha 2 figli) e le loro schiave (Bilha e Zilpha dalle quali ha 2 figli ciascuno).
-
Il popolo ebreo viene schiavilizzato dagli egiziani
-
Mosè accompagna il popolo per 40 anni nel deserto, dove impara a pregare per il suo popolo che combatte per la libertà e dove per giudare il suo popolo affronta diverse difficoltà: nemici da combattere, incomprensioni delle persone che vuole salvare. Inoltre impara a parlare con Dio e lo considera un suo amico.
-
Il popolo di Israele, giudato da Mosè, esce dall' Egitto per tornare nella terra della Palestina. Dio, tramite Mosè, apre miracolosamente il mare il popolo ebraico lo attraversa passando sulla terra asciutta. Dopo il passaggio del popolo ebraico, il mare si richiude uccidendo tutti i soldati egiziani. gli ebrei attraversano il deserto aiutati da Dio che gli offre acqua, quaglie.
-
Nel deserto del Sinai, Mosè sale sul monte dove incontra Dio e riceve da lui i dieci comandamenti e una serie di leggi che il popolo si impegna ad osservare.
-
Giosuè è il primo giudice scelto da Mosè, giudò il popolo nela Terra Promessa.
-
All'inizio gli ebrei credettero che il Signore fosse per loro come un re , che li avrebbe protetti e resi numerosi.Nei primi anni, non ci fu un potere centrale.C'erano i giudici, uomini e donne che intervenivano nei momenti di difficoltà per salvare e guidare il popolo o per risolvere questioni legate alla giustizia, ma poi tornavano al loro lavoro.Le loro vicende sono narrate dalla Bibbia nel libro dei Giudici.
-
Uno dei giudici più famosi è Sansone, aveva la sua forza nei capelli.
-
Saul fu il primo Re , ma il suo comportamento non fu adeguato.
-
Davide , giovane pastore , sconfisse il gigante Golia. Divenne il secondo Re, diede una buona organizzazione al popolo ebraico e fece capitale Gerusalemme. Era un poeta e fu un Re vittorioso perchè si fidò di Dio.
-
-
Salomone, figlio di Davide, diventa terzo re, costruisce il tempio di Gerusalemme e grazie alla sua sapienza porta il regno al suo massimo spendore, ma negli ultimi anni anch'egli commette degli errori e il popolo torna a dividersi.
-
Gli Assiri e i Babilonesi conquistarono Gerusalemme e portarono in esilio gli israeliti per circa 70 anni. In questo periodo cresce l 'attesa di un Messia che liberasse gli Ebrei dai nemici. Non essendoci il Tempio, questo luogo di culto fu sostituito con altri luoghi chiamati sinagoghe.
-
I persiani conquistarono Babilonia e il re Ciro il Grande restituisce la libertà agli ebrei alcuni ritornano in Palestina, altrirestano in Babilonia dando luogo alla prima diaspora (dispersione). Durante tutte le dominazioni Dio accompagnava il popolo attraverso la voce dei profeti.
-
-
-
-
-