La matematica da Pitagora a Newton By Delfina del Noce 700 BCE Talete misura la piramide di cheope Period: 700 BCE to 1950 La matematica da Pitagora a Newton 600 BCE Teorema di Pitagora 300 BCE Euclide formula le regole della geometria 212 BCE Archimede approssima il π a 3,14 400 Arybhatta approssima il π a 3,1416 usando i poligoni iscritti e circoscritti 772 In India ci fu la prima invenzione moderna= le tavole di calcolo 800 L’aritmetica è diffusa in Arabia 1000 Viene calcolata l’area di un cerchio con un triangolo rettangolo 1202 Fibbonacci scrive il “Libro de abaci” 1500 Progresso della matematica con la numerazione araba 1520 Stifel usa i numeri assurdi 1630 Nasce la scienza moderna: il periodo è dal 1630-1640 1637 È pubblicato il libro “Geometrie” in Olanda 1637 Attorno a questo periodo si stava creando il concetto di Geometria analitica 1638 Sono pubblicati “I dialoghi attorno a due nuove scienze”: nasce la moderna meccanica 1800 È inventato il sistema metrico internazionale 1900 Sono esposte le spiegazioni del teorema di Pitagora 1950 Calcolatrici in base 2