-
Nasce il movimento politico femminista delle suffragette.
-
Marie Curie, una scienziata polacca, viene insignita del premio Nobel per la fisica.
-
Le suffragette dimostrano il loro patriottismo mettendosi a disposizione per il loro Paese e svolgendo un ruolo essenziale durante il conflitto.
-
Gabriel Chanel dà il contributo più rivoluzionario alla rivolta contro la moda e apre la sua Maison di moda a Biarritz.
-
Durante gli anni delle seconda guerra mondiale, i ruoli femminili sperimentano un'emancipazione di fatto dai ruoli tradizionali
-
Più di settantamila donne partecipano alla Resistenza svolgendo incarichi importantissimi.
-
Le donne ottengono il diritto di voto attivo e passivo e ventuno donne vengono elette all'Assemblea Costituente.
-
Dopo campagne vivacissime di dibattiti dimostranti quanto gli argomenti siano sentiti dall'opinione pubblica, vengono approvati il divorzio, la riforma del diritto di famiglia e la legge che autorizza l'aborto.
-
Donna politica tedesca, viene eletta cancelliera alle elezioni del 2005, diventando la prima donna in Germania ad ottenere tale carica.
-
Nasce l'agenda 2030, un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità. Il quinto obiettivo dell'Agenda è raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare le donne e le ragazze.
-
Nel 2019 viene emanata un provvedimento che riforma le disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, creando un fondo triennale al fine di sostenere economicamente questo passaggio.