La linea del tempo del Quattrocento By Grizzo 1395 Gian Galeazzo Visconti fonda la Signoria di Milano. 1401 Concorso per la seconda porta del Battistero di San Giovanni. Inizio simbolico del Rinascimento a Firenze. 1410 Inizia l’espansione della Repubblica di Venezia sulla terraferma. 1416 “Tavole Prospettiche” di Brunelleschi Invenzione della prospettiva. 1417 Si conclude lo Scisma d’Occidente. 1420 Inizio costruzione “Cupola di Santa Maria del Fiore” a Firenze ad opera del Brunelleschi. 1423 Scoppiano le Guerre di Lombardia tra Venezia ed il Ducato di Milano. 1425 Costruzione della Porta del Paradiso del Battistero di Firenze di Lorenzo Ghiberti. 1426 “La Trinità” di Masaccio, nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze. 1434 Cosimo dei Medici diventa il primo Signore di Firenze. 1439 “David” di Donatello, originariamente posto presso Palazzo dei Medici in Firenze. 1442 Alfonso V d’Aragona conquista il Regno di Napoli. 1450 Francesco Sforza sposa Bianca Maria Visconti e diventa il signore di Milano. 1453 Caduta di Costantinopoli ad opera dell’Impero Ottomano. Fine dell’Impero Romano d’Oriente. 1453 Finisce la Guerra dei Cent’Anni. I francesi vincono grazie a Giovanna d’Arco. 1454 La Pace di Lodi stabilisce la politica dell’equilibrio. 1455 Gutenberg inventa la stampa a caratteri mobili 1458 Facciata della "Basilica di Santa Maria Novella" di Leon Battista Alberti. 1469 Lorenzo de’ Medici, detto Lorenzo il Magnifico, diventa Signore di Firenze. 1469 Matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona. 1485 “La Primavera” di Sandro Botticelli. 1487 Leonardo da Vinci realizza il celebre disegno dell’Uomo Vitruviano. 1488 Bartolomeo Diaz raggiunge il capo di Buona Speranza. 1492 Morte di Lorenzo il Magnifico. 1492 Cristoforo Colombo sbarca in America. 1492 Fine della Reconquista. 1494 I Medici vengono cacciati da Firenze. Nasce la Repubblica Fiorentina guidata da Girolamo Savonarola. 1497 Vasco de Gama circumnaviga l’Africa. 1498 Esecuzione pubblica di Girolamo Savonarola in piazza della Signoria. 1502 “David” di Michelangelo Buonarroti, originariamente collocato in Piazza della Signoria a Firenze. 1504 “Lo sposalizio della Vergine” di Raffaello 1505 La “Gioconda” di Leonardo da Vinci nel suo periodo fiorentino. 1522 La spedizione di Magellano compie il primo giro del mondo.