-
L'accordo è uno degli elementi essenziali del contratto, e consiste nell’incontro dei consensi dei contraenti.
-
Si verifica quando il proponente invia la proposta contrattuale al contraente
-
E' la fase iniziale alla conclusione del contratto, in cui si svolge lo scambio tra le parti teso alla definizione del contenuto contrattuale. Se il contratto non è concluso, le trattative non acquistano autonoma efficacia vincolante per le parti.
-
E' la dichiarazione di volontà unilaterale intesa a estinguere con effetto immediato un negozio giuridico valido o a ritirare la proposta o l'accettazione di un contratto.
-
E' l'atto con il quale si ha il consenso dell'accettazione del contratto da parte della persona che riceve la proposta (contraente)
-
Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. L'accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell'affare o secondo gli usi.
-
Consiste nello scioglimento di un contratto e gli effetti vengono a cessare per cause che non riguardano il titolo ma che ineriscono allo svolgimento del rapporto contrattuale.