-
Lascia il fisco in maniera eccellente, a causa di un cattivo rapporto con il senato si ritira a Capri.
-
Primo imperatore a esigere omaggio religioso.
-
Dotato di idee originali, creò una struttura burocratica centrale.
-
Imperatore giovane e impreparato. Nel 64 incendia una parte di Roma. Inizia la prima persecuzione dei cristiani
-
Avvia un vasto programma di opere pubbliche.
-
Durante il suo regno erutta il Vesuvio.
Apprezzato per la sua clemenza. -
Si mise in urto con il senato, consolidò i confini, abile amministrazione in politica interna.
Damnatio memorie. -
Nominato dall'aristocrazia senatoria, adotta Traiano e inaugura gli imperatori per adozione.
-
Primo provinciale divenuto imperatore, rafforza le strutture amministrative. L'impero raggiunge la massima espansione.
-
Operazioni militari difensive, rafforza le misure di assistenza pubblica. Fece costruire il Vallo di Adriano. Rafforza i confini. Fu un uomo di cultura.
-
Consolida le frontiere, fece costruire il Vallo di Antonino. Apre un lungo periodo di pace.
-
Realizzò l'ideale del saggio stoico. Primi sintomi di crisi militari.
-
Riapplica il principio di successione ereditaria. Stipulò una pace con Quadi e Marcomanni. Nel suo regno aumentò il grado di corruzione dell'amministrazione. Muore a causa di una congiura.