-
Calvino Nasce a Noyon nel 1509
-
Il calvinismo si espande in europa e in particolare in Svizzera, Francia, Scozia, Paesi Bassi e Ungheria fino alla fine del XVI secolo
-
La pace di Augusta stipulata nel 1555 stabiliva che: “cuius regio eius te religio”, ossia che ciascun regnante poteva scegliere la religione del proprio regno. Questo comportò di fatto una rapida espansione del Calvinismo in Europa. Alcuni esempi ne sono Scozia, Inghilterra e Paesi Bassi. In Scozia il re scelse il calvinismo come religione, invece in Inghilterra e Paesi Bassi, fu parte della popolazione che nonostante la scelta del regnante, adottò la confessione Calvinista.
-
Giovanni Calvino morì nel 1564 a Ginevra
-
La diffusione del calvinismo non aumenta (anzi in alcuni casi diminuisce, soprattutto in Francia e Inghilterra) a causa di violenti scontro con i regni Cristiani.
-
Alcuni protestanti (tra cui anche Calvinisti), in fuga dalle persecuzioni a causa della loro fede, si imbarcarono alla volta dell’America.
Nel dicembre 1620 la nave “Mayflower” su cui i cosiddetti Padri Pellegrini erano imbarcati, approda in Massachusetts. Da quel momento in poi inizia la diffusione del calvinismo in America. -
Dopo violenti scontri tra il re francese e i pochi rimanenti Calvinisti in Francia, nel 1685 il sovrano Luigi XIV abolisce il Calvinismo
-
Oggi oltre 50 miioni di persone sono Calviniste. Ci sono chiese Calviniste in oltre 30 nazioni in Europa, Asia e America, la letteratura Calvinista è ritornata popolare facendo acquistare nuovi seguaci alla dottrina Calvinista.