LA CRISI DEGLI STATI DEMOCRATICI By Mandarino carino 1911 Il Kuomintang riesce fa cadere l'Impero e a proclamare la Repubblica. 1920 Governo Repubblicano. 1921 Vengono introdotte rigide restrizioni all'immigrazione europea (anche nel 1924). 1921 Nasce il Partito Comunista Cinese. 1923 Mao Zedong si allea con il Partito Nazionalista di Sun Yat-sen. 1924 La Germania inizia a pagare i debiti di guerra. 1925 Con la riforma del sistema elettorale, in Giappone viene esteso il diritto di voto a tutti i cittadini maschi. 1925 L'accordo tra Zedong e Yat-sen viene interrotto. 1928 Chiang diventa presidente della Repubblica. Oct 24, 1929 Crolla la borsa di Wall Street. 1931 Si costituisce un Governo di unità nazionale. 1931 I Giapponesi invadono la Manciuria e altri Paesi in Cina (fino al 1937). 1932 Viene eletto Franklin Delano Roosevelt, che vara il New Deal. 1932 I disoccupati in Inghilterra aumentano fino ad arrivare ai tre milioni. 1933 La disoccupazione viene riassorbita quasi completamente (fino al 1939). 1936 Roosevelt viene rieletto una seconda volta. 1936 Il Giappone stringe un'alleanza antisovietica con la Germania. 1940 Roosevelt viene eletto una terza volta.