LA CONQUISTA DEI DIRITTI DELLE DONNE By Andrea Spadoni 1874 ACCESSO AI LICEI E ALLE UNIVERSITÀ 1905 AMMISIONE ALL'INSEGNAMENTO ALLE SCUOLE MEDIE 1925 LEGGE SULLA PROTEZIONE E ASSISTENZA ALLA MATERNITÀ E ALL'INFANZIA 1945 RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO DI VOTO 1946 1°FESTA DELLA DONNA NELL'ITALIA LIBERA 1948 LA COSTITUZIONE SANCISCE L'UGUAGLIANZA DEI DIRTTI TRA I SESSI 1976 TINA ANSELMI PRIMA DONNA,MINISTRO DELLA REPUBBLICA 1977 LEGGE SULLA PARITÀ DI TRATTAMENTO DI UOMINI E DONNE IN MATERIA DI LAVORO 1978 LEGGE A TUTELA SOCIALE SULLA MATERNITÀ E SULL'INTERRUZIONE VOLONTARIA DEL PARTO 1990 INDENNITÀ E TUTELA DELLA MATERNITÀ PER LE LIBERE PROFESSIONISTE 1993 INTRODUZIONE DELLE QUOTA ROSA PER LE ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI LOCALI 1996 ISTITUZIONE DEL REATO DI VIOLENZA SESSUALE 1999 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO MILITARE VOLONTARIO FEMMINILE 2011 LEGGE GOLFO MOSCA:ALMENO 1/3 DEI MEMBRI DEI CDA E COLLEGI SINDACALI DELLE SOCIETÀ QUOTATE DEV'ESSERE DONNA 2013 LEGGE CHE MIRA A RENDERE PIÙ SEVERE LE PUNIZIONI IN CASO DI VIOLENZE SESSUALI,STOLKING E MALTRATTAMENTO IN FAMIGLIA 2014 FABIOLA GIANNOTTI 1ª DONNA AD ESSERE DIRETTORE DELLA CERN 2014 SAMANTHA CRISTOFORETTI 1 ª DONNA ITALIANA A VOLARE NELLO SPAZIO