LA CONGIURA DI CATILINA

By essep
  • 66 BCE

    PRIMO TENTATIVO DI ACCESSO AL CONSOLATO

    Catilina tentò di competere per il consolato ma la sua candidatura fu respinta a causa di un'accusa di concussione relativa al periodo della propretura in Africa
  • 64 BCE

    SECONDO TENTATIVO DI ACCESSO AL CONSOLATO

    Catilina si candidò con un programma radicalmente "popolare" che prevedeva la cancellazione dei debiti e la distribuzione di terre ai nullatenenti. Fu sconfitto da Cicerone e Gaio Antonio Hybrida.
  • 63 BCE

    TERZO TENTATIVO DI ACCESSO AL CONSOLATO

    L'accesso gli fu impedito da Cicerone che fece rinviare le elezioni, prevedendo disordini e violenze
  • 63 BCE

    SENATUS CONSULTUM ULTIMUM

    Il 21 ottobre, il Senato, informato che i congiurati stavano reclutando un esercito in Etruria per compiere il colpo di Stato, dichiarò stato di emergenza e conferì poteri dittatoriali ai Consoli
  • 63 BCE

    RIUNIONE TRA I CAPI DELLA CONGIURA

    La notte tra il 6 e il 7 novembre, i capi della congiura si riunirono a casa di Marco Leca per definire i dettagli del piano
  • 63 BCE

    TENTATA UCCISIONE DI CICERONE

    La notte del 7 novembre sarebbe dovuto avvenire l'omicidio di Cicerone, il quale, informato da Fulvia, riuscì a sottrarsi dai sicari.
  • 63 BCE

    I-II CATILINARIA

    In data 8-9 novembre, Cicerone pronunciò le prime due Catilinariae, denunciando il piano eversivo e esponendo i dettagli della congiura.
  • 63 BCE

    III Catilinaria

    Dopo l'arresto dei catilinari presenti a Roma avvenuto la notte tra il 2 e il 3 dicembre, Cicerone informò il popolo dell'arresto.
  • 63 BCE

    IV CATILINARIA

    Il 5 dicembre il Senato decretò la condanna a morte dei catilinari che fu eseguita la notte successiva. (Siccome non fu consentito agli imputati di appellarsi al popolo, Cicerone venne condannato all'esilio nel 58 a.C. per l'irregolarità della procedura)
  • 62 BCE

    LA MORTE DI CATILINA

    A Pistoia, i catilinari subirono una pesante sconfitta contro due contingenti militari e Catilina morì combattendo valorosamente.