-
Abramo e Sara sono stati i primi patriarchi. Lui e sua moglie sentirono la voce di Dio che li esortava a mettersi in viaggio verso Canaan, in cambio gli avrebbe dato una lunga discendenza. Pur essendo Sara sterile Dio si é mostrato sempre fedele alle sue promesse, loro credettero nella sua parola e infatti nacque Isacco, il secondo figlio di Abramo.Guarda video su Abramo
-
La Genesi è il primo libro della Bibbia e racconta dei 4 patriarchi e della schiavitù in Egitto
-
In quest'era si susseguono molti Patriarchi, come Abramo e Sara che furono i primi Patriarchi.
Guarda il video dei patriarchi -
Figlio di Abramo e della schiava Agar, pure se Abramo voleva darlo a Sara. Ma la schiava incinta disprezzò la padrona sterile e per le ire di questa dovette fuggire nel deserto di Sur. A tredici anni il fanciullo fu circonciso con tutta la famiglia da Abramo, che credeva di avere in lui il "figlio della promessa" ma più tardi egli apprende da Dio che egli nascerà da Sara: tuttavia Dio permette ampie benedizioni anche se "la sua mano sarà contro di tutti e la mano di tutti contro di lui".
-
Patriarca ebreo, figlio di Abramo. Nacque quando quest’ultimo era ormai molto vecchio; il suo nome significa «egli ride», è posto dal testo biblico in relazione con il riso d’incredulità con cui la madre Sara accolse la notizia della sua prossima nascita. L’episodio più famoso è quello della prova a cui Dio sottopose Abramo, chiedendogli di offrire Isacco in sacrificio; Abramo obbedì e si accinse a uccidere il figlio ma venne fermato. Guarda video su Isacco
-
Una volta, rientrato affamato dalla campagna, vide Giacobbe che aveva cotto un piatto di lenticchie. Quando gli chiese da mangiare, Giacobbe chiese in cambio la primogenitura, e Esaù accettò. In seguito perse anche la benedizione di Isacco. Infatti Giacobbe aveva indossato i suoi abiti e ingannato il padre, era cieco ma riconosceva i figli dall'odore, e aveva cotto un animale del gregge facendolo passare per sua selvaggina Inizialmente determinato ad uccidere il fratello che l'aveva ingannato.
-
Isacco sposa Rebecca e ha due gemelli, Esaù e Giacobbe. Esaù era il primo genito e doveva avere la benedizione.
Giacobbe viene poi inviato nella terra da dove proveniva sua madre. In quei luoghi si innamora di Rachele. Per poter sposare Rachele, Giacobbe lavora per lo zio per sette anni, ma Labano lo inganna, e lo fa spostare con Lia.
Innamorato di Rachele, Giacobbe è obbligato da Labano a lavorare per altri sette anni.Guarda video su Giacobbe -
La scala di Giacobbe o sogno di Giacobbe è un episodio biblico descritto in Genesi
In fuga da suo fratello che aveva giurato vendetta in seguito all' inganno la madre gli disse di recarsi ad Haran per trovare una moglie. Arrivato sognò una scala dalla quale salivano e scendevano gli angeli di Dio. Dio si rivela a lui e rinnova l'alleanza con i suoi padri. Al risveglio completò l'alleanza, che d'ora in avanti sarebbe stato chiamato Betel.
Guarda video sul sogno -
Secondo la narrazione biblica, l’angelo toccò la coscia di Giacobbe chiese la sua benedizione. L' angelo lo ribattezzò Israele, che significa “colui che lotta con Dio”. In onore di tale fatto, Giacobbe rinominò il luogo del combattimento come Penuel.
Il testo ebraico afferma che Giacobbe lotta con un "uomo" ma in seguito questo "uomo" viene identificato da Giacobbe con Dio. Fa inoltre riferimento a un "angelo" Guarda video sulla lotta con l' angelo -
Questo è l' albero genialogico di Abramo
-
Giuseppe era un patriarca le cui vicende sono narrate nell'Antico Testamento. Era il penultimo dei dodici figli di Giacobbe ed il primo dei due figli, con Beniamino avuti da sua moglie Rachele. La storia di Giuseppe occupa l'ultima parte del libro della Genesi.
Giuseppe è il figlio prediletto di Giacobbe. Dio lo aveva dotato del dono di interpretare i sogni; uno di questi riguardava i suoi fratelli, che li fece molto innervositi. Guarda video -
Giuseppe aveva 10 fratelli. Un giorno Rachele tesse una tunica colorata con le maniche lunghe come quelle dei ricchi. I fratelli, da quel momento, iniziarono ad odiarlo.
Un po’ di giorni dopo i fratelli decisero di uccidere Giuseppe, però videro arrivare dei mercanti egizi, allora lo vendettero.
Quando arrivarono in Egitto, Giuseppe fu venduto come schiavo. Giuseppe finì anche in prigione perché rispose male alla sua padrona.
Però, dopo alcune buone opere, riuscì ad essere scagionato. -
Il popolo di Israele rimane prigioniero per 400 anni in Egitto e grazie a Mose riesce a fuggire.
-
Abbandonato l'Egitto, gli ebrei avrebbero vagato nel deserto del Sinai per 40 anni per poi giungere nella terra di Canaan, dove si sarebbero insediati. La liberazione dall'Egitto è commemorata dagli Ebrei nel giorno di Pesah, ovvero la Pasqua ebraica.
Guarda video su viaggio di Mosè
Guarda film su Mosè -
I popolo di Israele è in viaggio da 40 e a metà del viaggio Mosè entra in possesso dei 10 comandamenti.Guarda il video sull' Esodo
-
Il popolo di Israele era in viaggio da 40 anni e solo a metà del viaggio Mosè prese i 10 comandamenti, cioè:
•Non avrai altro Dio fuori di me.
•Non nominare il nome di Dio invano.
•Ricordati di santificare le feste.
•Onora il padre e la madre.
•Non uccidere.
•Non commettere adulterio.
•Non rubare.
•Non dire falsa testimonianza
•Non desiderare la donna d' altri
•Non desiderare la roba d' altri
[Guarda video su Mosè](testimonianzahttps://youtu.be/2MP0zGO8KxQ). -
Fu proprio Mosè a sceglierlo come giudice del popolo dopo la sua morte.Guarda il video su Giosuè
-
I giudici, uomini e donne, che intervenivano nei momenti di difficoltà per salvare e giudicare il popolo o per risolvere questioni legate alla giustizia, ma poi tornavano al loro lavoro. Guarda il video sui Giudici
-
Un' altro giudice famoso fu Sansone, un eroe imbattibile di cui il segreto della sua forza erano i capelli. Una donna di nome Dalila lo sedusse, ma Dio gli restituì la forza per combattere i Filistei. Guarda video su Sansone
-
Il primo re fu Saul il quale si comportò in maniera arrogante e presuntuosa.
-
Intorno al 1000 il popolo d' Israele si trasforma in monarchia per essere più organizzato e forte. Ricordiamo solo i primi 3 re grazie ai quali il popolo d' Israele raggiunse il massimo splendore della sua storia.
-
Davide, dopo aver sconfitto Golia, viene consacrato Re e regnerà per 40 anni. La sua totale fiducia in Dio gli permetterà di rendere forte il regno, dare un' organizzazione stabile e conquistare Gerusalemme rendendola capitale. Egli era amante della poesia e della musica e suonava l' Arpa.
-
Salomone subentra al padre Davide, porta il regno al suo massimo splendore e costruisce il grandioso Tempio di Gerusalemme. La sua qualità primaria è la sapienza ma negli ultimi anni del suo regno commette errori e causa la divisione del Regno.
-
In seguito alla divisione del Regno d' Israele fu assalita e distrussero Gerusalemme e il Tempio e deportarono gli Israeliti in esilio in Babilonia. Essendo lontani da Gerusalemme e desiderando di ritrovarsi per pregare il Sabato, i Babilonesi concessero agli Ebrei di costruire dei piccoli luoghi sacri cioè le sinagoghe.
-
Con la conquista dei Persiani gli Ebrei sono liberi di tornare nella loro terra dopo 70 di esilio, ma non tutti ci ritornarono: è l' inizio della Diaspora. In questo e nei periodi successivi il punto di riferimento degli ebrei furono i profeti e forte era l' attesa di un nuovo Davide, cioè un nuovo profeta.
-
-
-
-
-
Benché ci siano stati avvenimenti spiacevoli, la nascita del Messia ha portato la parola di Dio a tutti noi.
Guarda il video sulla nascita di Cristo