-
Erano piccoli villaggi circondati da pareti di legno rubusto, su le colline.
Dentro c'era il mastio cioè la casa del signore, un magazzino, una chiesa, delle capanne e soprattutto una torre di guarda per avvistare i nemici. (decimo secolo) -
Nel 11 secolo. Erano castelli fatti in pietra sempre su colline per avvistare i nemici e molte volte anche circondati da fiumi. Viveva il signore insieme alla sua famiglia. Formato da una corte bassa o da una corte alta. C'erano molte torri di difesa