l'impero di Alessandro Magno

By Eleboss
  • Salita al trono di Alessandro Magno
    336 BCE

    Salita al trono di Alessandro Magno

    Nel 366 a.C. Alessandro Magno sale al potere dopo aver eliminato i vari contendenti al trono e aver stroncato alcune rivolte e inizia a progettare la guerra e conquista dell' Asia e in primo piano della Persia
  • 334 BCE

    sconfitta dei Satrapi

    L'esercito di Alessandro sconfigge l'esercito satrapo presso il fiume Garnico.
  • Battaglia di Isso
    333 BCE

    Battaglia di Isso

    l'esercito di Alessandro sconfigge l'esercito persiano nella località di Isso e Dario III si da alla fuga lasciando l'accampamento della sua famiglia nelle mani del nemico
  • Period: 333 BCE to 331 BCE

    Varie imprese di Alessandro Magno

    alessandro magno conquista la Fenicia e la Siria conquista l'Egitto dove viene nominato figlio di Ammone e di Zeus.
  • Battaglia di  Guagamela
    331 BCE

    Battaglia di Guagamela

    avviene un secondo scontro fra l'esercito macedone e quello persiano stavolta nella località di Guagamela che si conclude di nuovo con la fuga di Dario III ma esso viene poi assassinato da Besso l'usurpatore che però fu fatto giustiziare in seguito da Alessandro
  • Period: 327 BCE to 325 BCE

    Espansione in India

    Alessandro non decise di proseguire fino all'Indo con lo scopo di consolidare i confini orientali dell'Impero e rende vassallo il regno del re indiano Poro nella valle di Punjab dove costituisce una serie di regni indiani vassalli.
  • L'Esercito macedone si rifiuta di proseguire
    324 BCE

    L'Esercito macedone si rifiuta di proseguire

    in seguito alla conquista di alcuni territori indiani l'esercito macedono si rifiuta di proseguire con la conquista dell'India e si decide di tornare indietro via mare con due flotte guidate dal cartaginese Nearco. In seguito Alessandro torna a Susa dove inizia a dare un'organizzazione al suo immenso regno.
  • Morte di Alessandro Magno
    323 BCE

    Morte di Alessandro Magno

  • Separazione in 4 regni
    303 BCE

    Separazione in 4 regni

    dopo la morte di Alessandro Magno l'impero macedone si divide in 4 regni: il regno di Macedonia sotto gli Antigonidi, l'Egitto sotto i Tolomei, il regno dei Seleucidi che andava dalla Persia alla Siria.
  • Si sviluppa l'ellenismo
    300 BCE

    Si sviluppa l'ellenismo

    la cultura greca e quella orientale si fondono e si hanno progressi scientifici e tecnologici per quanto riguarda per es. la creazione di balestre e di altre armi da guerra moderne come la catapulta.