-
Iniziano le lotte per la sua successione all'interno del Partito bolscevico. Si distinguono Trotzkij (rivoluzione permanente) e Stalin (socialismo)
-
Trotzkij viene espulso dall'Unione Sovietica.
-
Stalin propone dei piani quinquennali, fa costruire colossali fabbriche siderurgiche e metallurgiche. Il tenore di vita del popolo rimane molto basso.
-
Con la diffusione forzata del culto della personalità di Stalin come "padre della patria", la temutissima polizia politica arresta i "nemici del popolo", costretti al lavoro forzato nei gulag.
-
Dopo l'uccisione di centinaia di migliaia di kulaki (collettivizzazione forzata delle terre), le terre dell'Unione Sovietica sono divise in kolchoz e sovchoz.
-