-
La convenzione di Seneca Falls viene firmata
Questo documento sancisce i diritti delle donne, il “rifiuto
dell’obbedienza” e la necessità di ribellarsi per conquistare l’eguaglianza di fronte alla legge. -
Alle donne è permesso di iscriversi a licei ed università
-
La Nuova Zelanda è il primo paese a garantire il suffragio femminile
-
Ernestina Prola è la prima donna italiana ad ottenere la patente
-
La Camera approva la legge sul suffragio femminile
-
Alle donne viene concesso il diritto di voto dopo la caduta del regime fascista
-
Viene garantita l'uguaglianza formale fra i due sessi
-
Lina Merlin diviene la prima senatrice in tutta la storia d'Italia
-
Angela Cingolani è la prima donna ad essere nominata in un governo
-
Viene stabilita per legge la parità salariale
-
Viene concesso il divorzio
-
Viene garantita la parità legale fra i coniugi e la possibilità della comunione dei beni.
-
L'aborto viene legalizzato
-
Nilde Iotti è la prima donna ad essere eletta presidente della Camera
-
Il delitto d'onore viene abolito
-
La violenza sulle donne è dichiarata un reato contro la persona e non più contro la morale
-
Le donne possono arruolarsi nell'esercito
-
È introdotta una legge specifica sul femminicidio
-
Il matrimonio tra individui dello stesso sesso è riconosciuto giuridicamente
-
Il Senato approva il Codice Rosso a difesa delle donne vittime di violenza e contro il revenge porn