-
L'antico regno è il periodo dell'Antico Egitto a cui risalgono le costruzioni più famose ed imponenti della civiltà egizia ovvero le piramidi e la Sfinge.L'Antico Regno fu caratterizzato anche dall'unificazione dell'alto e del basso Egitto e fu il periodo di organizzazione dello Stato egizio e di affermazione del potere assoluto del faraone che era considerato un dio, o meglio "un uomo che svolgeva il ruolo di un dio".
-
Il primo periodo intermedio fu una fase di sfaldamento del potere centrale a favore dei governatori provinciali.Esso può essere suddiviso in tre fasi:1-sfaldamento completo dello stato unitario;2- si forma un nuovo centro di aggregazione intorno alla capitale dell'Alto Egitto;3- ai sovrani della dinastia "eracleopolitana" si oppongono i principi di Tebe che gettano le basi per la riunificazione dell'Egitto in quello che viene chiamato Medio Regno
-
Una famiglia di principi di Tebe restaurò il potere di farne e riunifico lo stato.Ci furono delle innovazioni ovvero delle opere di canalizzazione che resero coltivabili migliaia di ettari di terra.Durante questo periodo gli egizi conquistarono la Nubia e la penisola del Sinai,pertanto l'Egitto divenne un grande impero esteso su diversi territori.
-
Il Secondo periodo intermedio dell'Egitto è quella fase della storia egizia caratterizzata da lotte interne nello Stato e dall'invasione degli Hyksos(popolazione semita).A guidare il movimento di riscossa furono i principi di Tebe, che in seguito diede avvio al Nuovo Regno
-
Il Nuovo Regno è il momento di massima espansione dell'influenza egizia, al punto che talvolta si tende a parlare di impero.Esso comprende la caccia degli invasori Hykos e l'ascesa della XXVI dinastia dei faraoni.L'impero egizio estese la propria influenza politica fino alla Mesopotamia.In quel periodo ci fu anche una grande ripresa dell'attivià architettonica dei faraonico la costruzione delle tombe della Valle dei Re e dei templi di Luxor e di Karnak
-
Quanto il nuovo regno terminò,Egitto si dovette difendere dagli attacchi dei popoli del mare,e cominciò ad indebolirsi, perse e riacquistò più volte l'indipendenza politica e l'unità territoriale.