ITALIANO 5^H

  • Period: to

    ITALIANO E STORIA

  • POSITIVISMO

    POSITIVISMO
    Corrente di pensiero, affermatasi in Europa nella seconda metà del sec. XIX, secondo la quale la filosofia, abbandonando le astrattezze della metafisica, doveva limitarsi a organizzare i dati delle scienze sperimentali.
  • Baudelaire

    Baudelaire
    Simbolista e poeta maledetto
    - Spleen 1857
    - Corrispondenze 1857
    - L'Albatros 1861
  • De Goncourt

    De Goncourt
    Germinie Lacerteux è un romanzo scritto dai fratelli Edmond e Jules de Goncourt e pubblicato nel 1865. È considerato uno dei primi prodotti della narrativa naturalista.
  • NATURALISMO

    NATURALISMO
    • Corrente francese
    • Dottrina filosofica, corrente o movimento artistico o culturale, che interpreta tutti i contenuti e le esigenze della vita, nonché le sue manifestazioni, in chiave scientifica e biologica e assume la natura come unica realtà o come il modello da rispettare, riprodurre o imitare; part., la corrente letteraria sorta in Francia nella seconda metà dell'Ottocento, secondo la quale l'artista deve riprodurre la realtà con la massima fedeltà.
  • Paul Verlaine

    Paul Verlaine
    • Arte poetica, testo chiave del Simbolismo 1874
  • VERISMO

    VERISMO
    Corrente letteraria dell'Ottocento italiano: nacque da una diffusa reazione realistica all'idealismo del tardo romanticismo, in corrispondenza del naturalismo francese di cui accolse, in via teorica, le istanze sociali e l'esigenza di una narrazione rigorosamente oggettiva
  • Emile Zola

    Emile Zola
    • L'Assomoir, Gervaise e l'acquavite 1877
  • Giovanni Verga

    Giovanni Verga
    • Lettera dedicatoria a Salvatore Farina della prefazione a L'amante di Gramigna 1880
    • Rosso Malpelo 1880
    • Novella Fantasticheria 1880
    • I Malavoglia 1881
  • DECADENTISMO

    DECADENTISMO
    • Simbolismo ed estetismo
    • Con il termine decadentismo si intende un movimento artistico e letterario sviluppatosi in Francia e poi diffusosi nel resto d'Europa, tra la fine dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento, che si contrappone alla razionalità del positivismo scientifico e del naturalismo
  • D'Annunzio

    D'Annunzio
    Poeta, guerriero amante
    - Il Piacere 1889
    - Giovanni Episcopo 1892
    - L'innocente 1892
    - Il trionfo della morte 1894
    - Le vergini delle rocce 1895
    - Il fuoco 1900
    - La concezione del superuomo: passi da Il Piacere, Libro I, capitolo II
    - Raccolta poetica Le Laudi 1903, Analisi della poesia La sera fiesolana 1899
    - La pioggia nel pineto 1902 - Notturno, analisi del brano Aegri somnia
  • Giovanni Pascoli

    Giovanni Pascoli
    La poetica del fanciullino
    - "L'assiuolo", dalla raccolta Myricae 1897, e "Il gelsomino notturno" da i Canti di Castelvecchio 1903
    - Poesia X Agosto1896
  • Luigi Pirandello

    Luigi Pirandello
    Il senso della crisi esistenziale, il relativismo, l'umorismo come chiave di lettura della realtà
    - Novella "La patente" 1911
    - Il fu Mattia Pascal: "lo strappo nel cielo di carta" e la "lanterninosofia" 1904
    - Uno nessuno centomila, la frantumazione dell'identità, l'essere e la forma, apparenza e realtà 1926
    - Il teatro di Pirandello, Sei personaggi in cerca d'autore 1921
    - Realtà e finzione in Enrico IV 1922
    - Il giuoco delle parti 1918
    - Premio Nobel per la letteratura 1934
  • FUTURISMO

    FUTURISMO
    I Futuristi erano un gruppo di giovani intellettuali innamorati del progresso che si proponevano lo scopo di rompere i legami con il passato e attuare una rivoluzione all'interno della società attraverso opere volutamente provocatorie.
  • Filippo Tommaso Marinetti

    Filippo Tommaso Marinetti
    • Il Manifesto del Futurismo e il manifesto tecnico della letteratura futurista, analisi della poesia All'automobile da corsa 1908
    • Paroliberismo: analisi della poesia "Sì sì così l'aurora sul mare" 1925 e del brano tratto da Zang tumb tumb "La battaglia di Adrianopoli" 1914
  • Aldo Palazzeschi

    Aldo Palazzeschi
    • Analisi della poesia "E lasciatemi divertire" 1910
  • Umberto Saba

    Umberto Saba
    • Analisi delle poesie Amai 1946 e La capra 1909-1910
    • Analisi delle poesie A mia moglie 1911, Ritratto della mia bambina 1920, Ulisse 1945-1946
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti
    • l primo Ungaretti. Analisi delle poesie Il porto sepolto 1923 e San Martino del Carso 1916
    • Analisi delle poesie Veglia 1915, Fratelli 1916, Soldati 1918, Allegria di naufragi raccolta stampata a Udine nel 1916 e pubblicata nel 1919, Mattina 1919
    • Il secondo Ungaretti. Dalla raccolta Il sentimento del tempo analisi della poesia La madre 1930
  • Italo Svevo

    Italo Svevo
    - La coscienza di Zeno, la salute e la malattia, Zeno protagonista ma antieroe. Il flusso di coscienza e la narrazione attraverso il tempo misto, dal cap. III Il Fumo, L'ultima sigaretta, dal capitolo VIII l'esplosione finale 1923
  • ERMETISMO

    ERMETISMO
    Con il termine ermetismo si intende non un vero e proprio movimento letterario del Novecento, ma un atteggiamento assunto da un gruppo di poeti.
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale
    • Ossi di seppia
    • Premio Nobel per la letteratura 1975
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo
    • Analisi della poesia Ed è subito sera 1930
    • Le scelte poetiche del primo e del secondo Quasimodo, analisi della poesia Alla notte 1932
    • Analisi della poesia Uomo del mio tempo 1947
    • Premio Nobel per la letteratura 1959