-
ALTIERO SPINELLI IN CONFINO A VENTOTENE REDIGE il documento "Per un'Europa libera e unita. Progetto d'un manifesto"
-
-
IL MINISTRO DEGLI ESTERI FRANCESE ,ROBERT SCHUMAN, PROPONE DI UNIFICARE LA PRODUZIONE DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO FRANCO-TEDESCA PER PORRE FINE AL SECOLARE CONFLITTO TRA I DUE STATI CULMINATO NEL DISASTRO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
-
ENTRA IN VIGORE LA CECA, SI CREA UN MERCATO COMUNE IN CUI I PRODOTTI CIRCOLANO SENZA PAGARE DAZI DOGANALI
-
A ROMA BELGIO, FRANCIA, ITALIA,LUSSEMBURGO, PAESI BASSI, REP FEDERALE TEDESCA SOTTOSCRIVONO IL TRATTATO CHE ISTITUISCE UN MERCATO COMUNE
-
A STRASBURGO VIENE CONVOCATA PER LA PRIMA VOLTA L'ASSEMBLEA PARLAMENTARE EUROPEA
-
DANIMARCA IRLANDA E REGNO UNITO ADERISCONO ALLA CEE
-
NEL GIUGNO SI TENGONO LE PRIME ELEZIONI EUROPEE
-
LA GRECIA FA IL SUO INGRESSO
-
ANCHE SPAGNA E PORTOGALLO ADERISCONO ALLA CEE
-
GLI STATI MEMBRI DELLA CEE SOTTOSCRIVONO L'ATTO UNICO EUROPEO, CHE ENTRERA' IN VIGORE L'ANNO SUCCESSIVO IMPEGNANDOSI A COMPLETARE ENTRO IL 1992 IL MERCATO UNICO
-
I DODICI STATI MEMBRI DELLA CEE FIRMANO IL TRTATTATO DI MAASTRICHT, CHE ENTRERA' IN VIGORE L'ANNO SUCCESSIVO. ESSO ISTITUISCE IL MERCATO COMUNE, LA CITTADINANZA EUROPEA, RAFFORZA I POTERI DEL PARLAMENTO EUROPEO E VARA L'UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
-
AUSTRIA FINLANDIA E SVEZIA ADERISCONO ALL'UE
-
ENTRANO NELL'UE ALCUNI STATI CHE PRIMA FACEVANO PARTE DEL COMECON : ESTONIA, LITUANIA, LETTONIA, REP CECA, SLOVACCHIA, POLONIA ED UNGHERIA
-
ANCHE SLOVENIA E MALTA SI UNISCONO AGLI ALTRI STATI MEMBRI DELL'UE
-
CIPRO PUR APPARTENENDO GEOGRAFICAMENTE ALL'ASIA OCCIDENTALE ADERISCE ALL'UE
-
I FONDAMENTI DELL'UE SONO ENUNCIATI NELLA COSTITUZIONE EUROPEA SOTTOSCRITTA DAI RAPPRESENTANTI DEGLI STATI MEMBRI, APPROVATA DALLA MAGGIORANZA DEGLI STATI MA RESPINTA DA ALTRI, QUALI LA FRANCIA E I PAESI BASSI: ANCORA OGGI E' FORTE ED ACCESO IL CONFRONTO SULLA NATURA E GLI OBIETTIVI DELL'UE
-
UNA GRAVE CRISI ECONOMICA HA INVESTITO MOLTI PAESI MEMBRI DELL'UE, FORTI CONTRASTI SULLA GESTIONE DELLA STESSA SCUOTONO ED INDEBOLISCONO L'UNIONE EUROPEA
-