-
Romolo e Remo decisero di creare una città In cui erano stati abbandonati e lasciarono agli dei la scelta di chi doveva scegliere e vinse Romolo.
-
Iniziò con Romolo e fini che il popolo lo cacciò
-
Età della lotta tra patrizi e plebei e si concluse con le leggi Licinie-Sestie che consentirono accesso al consolato
-
E proseguì con la conquista dell’Italia
-
I Galli guidati da Brenno partirono dalla Senigallia e infuocarono tutta Roma.
-
Periodo cruciale nella storia di Roma
-
Occupazione della Sicilia
-
occupazione della Spagna occid. e merid.; egemonia sul
Mediterraneo Occidentale; fase di rapida accelerazione storica -
Settimo severo 193-211
Caracalla 211-217 + Geta 211-212
Massimino il Trace 235-238 -
Fu combattuta fra Cartagine e la Repubblica di Roma e fu l’ultima delle guerre sul Mediterraneo
-
Ci furono le leggi agrarie, uccisione del tribuno e l’Asia é provincia romana
-
-
Caratterizzato dal ruolo primario svolto dal Senato nel Governo di Roma
-
Venne ucciso perché aveva fatto approvare una legge agraria che prevedeva il trasferimento della terra dei ricchi Patrizi al resto della popolazione
-
Adriano 117-138
Antonino Pio 138-161
Marco Aurelio 161-180 + Lucio Vero 161-169+ Commodo 177-180
Commodo 180-192 -
-
Nerva 96-98
Traiano 98-117 -
-
-
salgono al potere Galba, Otone, Vitellio
-
Vespasiano 69-79
Tito 79-81
Domiziano 81-96 -
-
-
-
Da 20 senatori che erano contrari a ogni riforma di Cesare.
-
-
Iniziò quando la flotta di Ottaviano vinse quella di M antonio
-
Iniziò con battaglia di Azio e si concluse con la morte del primo imperatore romano
-
-
Tiberio 14-37
Caligola 37-41
Claudio 41-54
Nerone 54-68