Marco antonio

Imperatori da Augusto a Domiziano(Giulio-claudii e Flavi)

  • Domiziano
    81 BCE

    Domiziano

    Ultimo dei Flavi,ha retto l'Impero dall'81 al 96 d. C. Buon amministratore, cercò di migliorare le condizioni economiche dei sudditi e abbellì Roma con una lunga stagione di lavori pubblici. Non mirò all'espansione dell'Impero ma a difendere i confini. Terminò il Colosseo.
  • Tito
    79 BCE

    Tito

    Imperatore dal 79 all'81 d. C.,figlio di Vespasiano, si trovò a fronteggiare l'eruzione del Vesuvio del 79 d. C. Era di carattere docile tanto da essere definito "delizia del genere umano"
  • Vespasiano
    69 BCE

    Vespasiano

    Primo Imperatore della gens Flavia, dal 69 al 79 d. C.guidò Roma con grande saggezza e virtù militari. Diede avvio all'anfiteatro Flavio,costruito nel luogo in cui c'era precedentemente una statua colossale di Nerone (damnatio memoriae).
  • Nerone
    54 BCE

    Nerone

    Imperatore dal 54 al 68 d. C.,fu amante dell'arte,delle lettere e del bello in genere. Di indole malvagia,si dice abbia incendiato Roma,volendo far ricadere la colpa sulla comunità cristiana.
  • Claudio
    41 BCE

    Claudio

    Imperatore dal 41 al 54 d. C., poco dedito alle imprese militari,anche per problemi fisici,non godeva di grande stima da parte del popolo.
  • Caligola
    37 BCE

    Caligola

    Imperatore dal 37 al 41 d. C.,considerato folle anche per aver eletto il proprio cavallo come Senatore. Fu ucciso dalle proprie guardie del corpo.
  • Tiberio
    14 BCE

    Tiberio

    Secondo imperatore romano,appartenente alla gens giulio-Claudia.Ebbe un forte senso dello Stato e dell'ordine politico creato da Augusto.
  • Augusto
    31

    Augusto

    Primo Imperatore di Roma,dal 31 a. C.al 14 d. C., nelle sue mani concentrò innumerevoli cariche che lo resero padrone dell'Impero. Fu anche amante della cultura e dell'arte, esaltava i valori del mos maiorum.