Whatsapp image 2021 11 10 at 16.57.47

Il territorio: Aversa

  • Fondazione di aversa
    1022

    Fondazione di aversa

    Fondata dai Normanni nel 1022, la città di Aversa situata nella regione Campania in provincia di Caserta, è posta al centro di un territorio pianeggiante conosciuto come agro aversano. Famosa per tutte le influenze subite dai vari popoli che hanno formato la città sia dal punto urbanistico che culturale.
  • Drengot divenne il primo Conte
    1060

    Drengot divenne il primo Conte

    Il primo conte di Aversa fu Rainulfo Drengot che dopo aver sconfitto in battaglia i Bizantini si ritrova in Campania, rimane stupito dal territorio estremamente fertile e decide di insediarsi nella attuale Aversa.
  • Inizio della dinastia Angioni
    1285

    Inizio della dinastia Angioni

    La dinastia degli Angioni, una delle famiglie più potenti dell'epoca, ritrovandosi ad Aversa, se ne innamorò per il suo splendido paesaggio e per la sua varietà di animali da cacciare. Tanto che il castello reale divenne la dimora fissa della corte Angioina.
  • Period: 1412 to 1535

    Periodo Aragonese

    Il periodo Aragonese per la città di Aversa fu uno dei più fiorenti, l'immenso "Aragonese" questo è il nome del castello della famiglia conservato in perfette condizioni fino ad oggi, rimane uno degli esempi più bello di cultura Aversana.
  • Period: to

    Peste che decimò la popolazione Aversana

    Nell'era spagnola, ad Aversa spopolò la peste, parte della popolazione venne decimata, e con lei anche l'economia del tempo. Aversa impiegò circa 40 anni per ritornare come prima.
  • Garibaldi ad Aversa

    Garibaldi ad Aversa

    Il generale Giuseppe Garibaldi, in cerca di finanziamenti che potessero servire a meglio equipaggiare il proprio esercito, si recò ad Aversa. In questa città si rivolse per un prestito alle famiglie nobili del tempo, e proprio grazie a quest'atto, l'esercito di Garibaldi vinse sui Barbonici.
  • Nasce la Polacca

    Nasce la Polacca

    Nel 1926, in una Aversa che ai tempi era il più grosso centro abitato della provincia di Caserta, viveva una suora di origini dell'est all'interno del Convento delle Cappuccinelle. La donna aveva stretto amicizia col pasticciere Mungiguerra. Fu proprio a lui che consigliò una ricetta di un dolce tipico delle sue parti, che ancora oggi é venduto in tutta la provincia di Caserta.
  • Tranvia Aversa-Albanova

    Tranvia Aversa-Albanova

    La tranvia Aversa-Albanova fu parte di un complesso che collegava le principali città dell'epoca, tra cui Aversa, che rappresentava la città dell'economia per eccellenza.
  • Credits:

    Credits:

    Scuola: Liceo Scientifico Enrico Fermi Aversa CE
    Classe: 3Cs
    Gruppo: Eco-Power
    Membri: Armando Carbone, Benito Cantone, Emanuele Fusco, Paolo Musto, Pasquale Galiero
    Capogruppo: Marian Kozubovskyy
    Fonti: www.aversaturismo.it
    www.comune.aversa.ce.it