-
A Milano i primi esperimenti televisivi di Banfi e Bertolotti.
-
Nasce l'azienda di Giuseppe Brion.
-
"Arrivi e Partenze" con Mike Bongiorno inaugura la TV.
-
CAROSELLO
-
Parte il Secondo Programma.
-
I primi telecomandi arrivano in Italia con il Secondo Programma.
-
Televisore Doney: M. Zanuso - R. Sapper
-
L'azienda di Brion prende il nome di Brionvega.
-
Televiasore Algol: M- Zanuso - R. Sapper
-
Televisore Aster: M. Bellini
-
Televisore Volana: M. Bellini
-
Televisore Black: M. Zanuso - R. Sapper
-
La Rai avvia le trasmissioni a colori con "Domenica In" di Corrado.
-
Silvio Berlusconi dà vita a TeleMilano 58, che diventerà Canale 5 (1980).
-
Arriva la Rete 3
-
Si impone il sistema VHS.
-
"Assassinio Premeditato" inaugura la prima serata di Canale 5.
-
Berlusconi acquista Italia 1.
-
Berlusconi acquista Rete4.
-
La legge Mammì disciplina il nuovo sistema televisivo.
-
Nasce Telepiù.
-
Nasce Telepiù.
-
"Blade Runner" inaugura le trasmissioni di Telepiù.
-
Nasce Stream TV.
-
Telepiù e Stream Tv confluiscono in Sky Italia.
-
Porta TV Cobra: M. Bellini
-
Le ultime regioni passano al DTT.