Gallery 02 1

Il secondo triumvirato e il regime augusteo

  • Assassinio di Giulio Cesare e lettura del suo testamento
    44 BCE

    Assassinio di Giulio Cesare e lettura del suo testamento

  • "Guerra di Modena"
    43 BCE

    "Guerra di Modena"

  • 43 BCE

    Cicerone pronuncia le "Filippiche"

  • 43 BCE

    Ottaviano si impone come console e revoca l'amnistia.

  • Secondo triumvirato. Cicerone muore vittima delle liste di proscrizione.
    43 BCE

    Secondo triumvirato. Cicerone muore vittima delle liste di proscrizione.

  • Battaglia di Filippi. Spartizione dei poteri tra i triumviri.
    42 BCE

    Battaglia di Filippi. Spartizione dei poteri tra i triumviri.

  • 41 BCE

    Guerra di Perugia. Antonio sposa Ottavia.

  • 37 BCE

    Rinnovo accordi secondo triumvirato.

  • Antonio organizza una spedizione contro i Parti.
    37 BCE

    Antonio organizza una spedizione contro i Parti.

  • 36 BCE

    Guerra contro i pirati di Sesto Pompeo da parte di Ottaviano.

  • 35 BCE

    Ottavia e le truppe di Ottaviano vengono respinte da Antonio.

  • Battaglia di Azio.
    31 BCE

    Battaglia di Azio.

  • 30 BCE

    Morte Antonio e Cleopatra.

  • Ottaviano è princeps senatus.
    28 BCE

    Ottaviano è princeps senatus.

  • 27 BCE

    Ottaviano restituisce i poteri straordinari al senato e mantiene l'imperio proconsolare nelle province più grandi.

  • Ottaviano riceve il titolo di "Augusto".
    27 BCE

    Ottaviano riceve il titolo di "Augusto".

  • 23 BCE

    Imperio proconsolare maius et infinitum. E tribunicia potestas. Augusto viene chiamato "princeps".

  • 17 BCE

    Riprendono le celebrazioni dei ludi saeculares.

  • Ottaviano diventa "pontifex maximus".
    12 BCE

    Ottaviano diventa "pontifex maximus".

  • Inaugurazione Ara pacis
    9 BCE

    Inaugurazione Ara pacis

  • 2 BCE

    Augusto "pater patriae".

  • 14

    Morte di Augusto.