96b1468c 2b7d 4d4c a9d0 0cb8bf8f0b88

Il Rinascimento

  • Lorenzo Ghiberti
    1401

    Lorenzo Ghiberti

    Firenze, oro, cultura, scambi, concorso
  • Jacopo della Quercia
    1401

    Jacopo della Quercia

    Scultura, transizione, decorazione
  • Donatello
    1404

    Donatello

    Scultura, carica umana, realismo, stiacciato, precursore, continuità
  • Beato Angelico
    1417

    Beato Angelico

    Condotta morale, Annunciazione, libro, freddo
  • Filippo Brunelleschi
    1418

    Filippo Brunelleschi

    Nuovo, cupola autoportante, uovo, cantiere
  • Masaccio
    1418

    Masaccio

    Pittura nuova, fervore creativo generale, massiccio scultoreo, momenti diversi, drammaticità
  • Pittura fiamminga
    1422

    Pittura fiamminga

    Fiandre, esaltazione, meticolosità irreale, pittura ad olio, fonti di luce
  • Leon Battista Alberti
    1428

    Leon Battista Alberti

    Classicità, potenzialità, urbe, rottura con il passato, armonia
  • Piero della Francesca
    1439

    Piero della Francesca

    Proporzioni, senso prospettico, invisibile, tridimensionale, effetti illusionistici
  • Andrea Mantegna
    1440

    Andrea Mantegna

    Simbologia, Cristo di spalle, coinvolgente, realismo, audace prospettiva, dettagli
  • Donato Bramante
    1444

    Donato Bramante

    Grandi imprese architettoniche, studio di Vitruvio, occhi del pittore, ritorno dell’arte classica, contributo per la Basilica di San Pietro
  • Antonello da Messina
    1450

    Antonello da Messina

    Rinnovamento artistico, cura dei particolari, meticolosità, originale, prospettiva sghemba
  • Pienza, Urbino, Ferrara
    1450

    Pienza, Urbino, Ferrara

    Città ideale, nuove vesti, incremento architettura, eleganza
  • Sandro Botticelli
    1460

    Sandro Botticelli

    Superamento, Uffizi, armonia, perfezione spirituale, prosperità
  • Perugino
    1469

    Perugino

    Prospettiva, abilità nel disegno preparatorio, linea di contorno, figure dolci, paesaggi
  • Giovanni Bellini
    1470

    Giovanni Bellini

    Prospettiva cromatica, riproduzione del vero, momento preciso, base pittura tonale
  • Leonardo Da Vinci
    1470

    Leonardo Da Vinci

    Innovazione, spirito speculativo, sanza lettere, eterno, Navigli, curiosità continua
  • Prima metà del 1500 in Europa
    1500

    Prima metà del 1500 in Europa

    Scontri politici, Roma museo a cielo aperto, eccellenza, Giulio II