-
Riunificazione Stato egizio con Kamose, guerra di liberazione dagli Hyksos
-
Capitale Tebe, tempio del Dio Amon, ampliamento rotte commerciali verso Mesopotamia e isole Mar Egeo
-
Viene fondata la Valle dei Re, lotta contro i Nubiani fino all'isola di Sai, nomina funzionario speciale Kush
-
Conquista capitale nubiana Kema, occupazione di Andora. I dignitari si oppongono ai militari.
-
Decade la classe militare. Il sovrano sposa sua sorella Hatshepsut che sale al trono
-
funzionari vogliono terminare egemonia esercito. Nuova classe sociale i sacerdoti che prendono in mano potere regale. Thutmosi III rivendica il trono
-
Ritorno al potere classe militare, scontri con popolazioni vicino oriente, battaglia di Megiddo la vittoria gli valse appellativo di Napoleone d'Egitto. Espansione territoriale. Tempio simbolo distribuzione ricchezza il piu' noto Amon Ra
-
Cambiamento equilibri di potere tra stato e clero
-
Il clero si propone come sostituzione al potere regale. Periodo di pace
-
Amenofi si fa chiamare Akhenaton e stabilisce il culto di Aton, edifica nuova capitale a Tell el-Amarna, fonda con la moglie Nefertiti religione monoteista per contrastare la classe sacerdotale
-
Figlio di Akhenaton, riporto' capitale a Tebe, ristabilì il culto di Amon restituì potere classe sacerdotale. Il suo nome diventò Tutankhamon immagine vivente di Amon. Morì prematuramente. La sua tomba è considerata una straordinaria scoperta archeologica.
-
Accede al trono sposando la vedova del giovane Tutankhamun
-
Un militare appoggiato dai sacerdoti di Amon che riorganizzò il paese
-
Con lui l'Egitto tentò di diventare potenza egemone Mediterraneo orientale. Scontri con gli Ittiti
-
Legittimò il suo ruolo regale affermando di discendere dal Dio Osiride, fece erigere un tempio e realizzare la Galleria dei Re che collegava il tempio all'Osireyon. Capitale Pi-Ramesse base di controllo. Dinastia Ramesside. Tempio di Amon-Ra. Culto Dio Set
-
Restituì all'Egitto ruolo di superpotenza. Scontro con Hittiti a Qadesh con esito incerto che si concluse con la pace eterna e la fine dell'espansione Egizia. Ramesse sposò Nefertari. Campagna edilizia.
-
Domò numerose sommosse e colmò la grave crisi egizia. Minaccia dei popoli Libici sconfitti dal Faraone. Alla sua morte seguì un periodo di anarchia e tentativo di invasione di popoli orientali.
-
Miglioramento condizioni egizie
-
Arrivo dei popoli del mare, fine impero Ittita distruzione dei regni Siro-Palestinesi. Ramasse riuscì a sconfiggere i nemici. La battaglia indebolì lo stato egizio, i sacerdoti di Amon presero il potere. Declino. Fine del Nuovo Regno 1070 a.C.