-
Professaba esperienze nuove. Autori: Giovani Pascoli, Gabrielle D'Anonzo
-
Descrizione della vita quotidiana borghese. Autori: Gozzano, Corazzini, Moretti.
-
Movimento in contro della letteratura tradizionale. Autori: Carrà, Palazzeschi, Baccioni.
-
Utilizza uno linguaggio complesso e astratto. Autori: Ungaretti, Quasimodo, Gatto.
-
Si utilizza un linguaggio semplice. Un argomento centrale era la realtà delle classi. Autori: Levi, Vittorini, Pavese, Calvino.
-
Si scrive nel rapporto tra scrittore e società. Autori: Moravia, Pasolini