-
-Abramo
-Isacco
-Giacobbe-Israele
-Giuseppe -
-
-Mosè
-Pasqua
-Dieci comandamenti -
-Giosuè
-Sansone -
-Saul
-Davide
-Salomone -
-Ricostruzione del tempio esilio babilonese
-Dominazioni straniere (ASSILI BABILONESI, PERSIANI, GRECI, ROMANI, PROFETI)
-Sinagoghe
-Attesa del Messia -
Maria, vergine, concepisce per opera dello Spirito Santo. Lei e Giuseppe vanno a Betlemme per il censimento. Senza posto nelle locande, Gesù nasce in una stalla. Breve video
-
Dalla nascita di Gesù all'Editto di Milano.
-
Con Passione di Gesù si intendono i dolorosi eventi subiti da Gesù nei suoi ultimi giorni di vita, culminati con la sua morte in croce. Insieme all'Incarnazione e alle successive Risurrezione e Ascensione, costituisce uno dei misteri centrali del cristianesimo. FILM SULLA VITA DI GESÙ
-
In questo periodo, c'è la Pentecoste (festa cristiana che celebra la nascita della Chiesa e cade nel cinquantesimo giorno a partire dal giorno di Pasqua). PENTECOSTE
-
Viene fatto un concilio a Gerusalemme, dal quale emerge che la salvezza è dono di Dio. Basta il battesimo, non serve la circoncisione.
-
-
Scoppiò la persecuzione da parte dei romani contro la Chiesa dato che i cristiani erano ritenuti un pericolo pubblico, nemici dello Stato. Tutto ha inizio con Nerone, dopo con Decio, Valeriano e infine, con Diocleziano.
-
-
Divenuto imperatore, Costantino, emanò l'Editto di Milano che diede ai cristiani libertà di religione e di culto.
-
L'imperatore Teodosio che emanò l'Editto di Tessalonica, il cristianesimo divenne religione di Stato. In alcuni casi, Teodosio impose la conversione con la violenza.