-
Donato Bramante nasce nel 1444 Monte Asdrualdo, figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria Pascuccio. Durante i suoi studi verrà a stretto contatto con Leonardo da Vinci
-
Leonardo nasce nel 1452 a Vinci, vicino Firenze. Venne definito nel tempo come "homo senza lettere" poichè non conosceva ne il greco ne il latino ma sarà uno dei più grandi artisti del 500
-
Leonardo dipinge l'Annunciazione che sarà uno degli esordi fiorentini e sarà datato tra il 1472/75
-
S.Maria presso S.Satiro venne progettata dal Bramante nel 1478 per poi essere conclusa intorno al 1486
-
Risale al 1481/82 il dipinto di Leonardo "Adorazione dei Magi", realizzato per i canonici di San Donato a Scopeto
-
Venne progettata secondo il volere di Ludovico Sforza dal Bramante e venne costruita vicino il Castello di Porta Giovia tra il 1492/97
-
Nel 1492 inizia il Papato di Alessandro VI e durerà fino alla sua morte nel 1503.
-
Leonardo dipinge il Cenacolo tra il 1495/97 in cui rappresenta la scena dell'ultima cena tra Gesù e gli apostoli. Dipinto per volere di Ludovico Sforza
-
Il Tempietto venne progettato dal Bramante e venne realizzato sulle pendici del Gianicolo. Commissionato nel 1502 dal Re di Spagna venne finito intorno al 1508/1510
-
La Gioconda (o Monna Lisa) è il dipinto più famoso di Leonardo. Venne iniziato nel 1503 ma non fu mai finito. Il dipinto venne successivamente rubato nel 1911 dal Louvre per poi essere recuperato nel 2005
-
Nel 1503 a succedere il Papato di Alessandro VI sarà Giulio II, noto come Papa guerriero è tra i più famosi papi del Rinascimento poichè è uno dei fondatori dei Musei Vaticani. Il suo papato durerà fino al 1513, anno della sua morte.
-
Le basi della Basilica vennero poste dal Bramante. La costruzione inizia nel 1506 e si protrarrà per oltre un secolo.
-
Nel 1513 susseguirà a Giulio II, Papa Leone X fino alla sua morte nel 1521. Leone X faceva parte della famiglia De Medici e fu il Papa della chiesa cattolica.
-
-
Con il suo regno vi fu l'ascesa della monarchia assoluta in Francia.
-
Nel 1517 vennero pubblicate le 95 tesi della riforma protestante fatta da Lutero
-
-
Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e Arciduca d'Austria
-
-
nel 1527 avvenne il sacco di Roma ad opera delle truppe imperiali di Carlo V d'Asburgo
-
nel 1532 Venne pubblicato "Il Principe" di Machiavelli
-
Nel 1545 la Chiesa reagi alla riforma voluta da Lutero con il Concilio di Trento
-
Nel 1550 viene pubblicato il "Le Vite" del Vasari in cui saranno raccontate le vite di vari pittori.