-
Datazione proposta da Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I 71.1
-
-
Data della fondazione di Roma secondo L. Cassio Emina, M. Terenzio Varrone, T. Pomponio Attico. La tradizione pone in quest'anno l'inizio del regno di Romolo, dopo il ratto delle Sabine, lo scontro e la successiva alleanza con il re sabino Tito Tazio.
-
Datazione proposta da Eutropio, Breviarium ab Urbe condita
-
-
-
Gli si attribuisce la creazione di istituti religiosi.
-
Sotto il suo regno i Romani distruggono Alba Longa dopo la vittoria degli Orazi sui Curiazi.
-
Nipote di Numa Pompilio, è ricordato come fondatore del ponte Sulpicio.
-
Fa guerra ai Latini, imponendo loro la supremazia di Roma. Gli è attribuita la trasformazione urbanistica della città.
-
La tradizione gli attribuisce importanti riforme di epoca tarda (divisione del popolo in fasce di censo; creazione di tribù territoriali).
-
Esercita su Roma un potere tirannico. Secondo la tradizione questi anni Roma è interessata da grandi lavori pubblici e da Cuma vengono introdotti i Libri Sibillini.
-
Al posto dei re sono creati due consoli annui (L. Giunio Bruto e L. Tarquinio Collatino).
-
Uccide in combattimento Larte Tolumnio, re di Roma, riportando le spoglie opime.
-
Guidati da Brenno sconfiggono i Romani presso il fiume Allia e danno alle fiamme Roma. La tradizione li vuole sconfitti da Furio Camillo.
-
Con interruzioni
-
Campani e Latini si alleano contro Roma nella guerra latina. Si distingue per eroismo T. Manlio Torquato e P. Decio Mure.
-
-
I romani guidati da Q. Fabio Rulliano e P. Decio Mure, battono i Sanniti a i loro alleati.
-
-
Pirro batte i Romani ad Ascoli Satriano, partecipano nuovamente i Deci.
-
-
Marco Claudio Marcello sbaraglia i Galli Insubri presso Pavia.
-
In battaglia si distinguono, tra gli altri, Gaio Attilio Regolo e Tiberio Sempronio Gracco come generali vittoriosi; Quinto Fabio Massimo Cunctator adotta una strategia vincente che consiste nell'evitare di sfidare Annibale in battaglia campale; Publio Cornelio Scipione l'Africano Maggiore vince Annibale a Zama.
-
M. Druso Salinatore sconfigge Asdrubale presso il fiume Metauro.
-
-
Lucio Emilio Paolo sconfigge Perseo l'Eacide
-
-
L. Mummio occupa e saccheggia Corinto sciogliendo la lega Achea
-
L. Cornelio Scipione Emiliano distrugge Cartagine; è istituita la provincia romana dell'Africa.
-
Nello stesso anno è ucciso in Campidoglio da un gruppo di senatori.
-
Avvia un programma di riforme radicali (lex frumentaria; leggi per la fondazione di colonie e il ripristino delle distribuzioni di terre).
-
-
-
-
-
Tra Pompeo, Cesare e Crasso
-
-
-
Vittoria di Ottaviano Augusto su Marco Antonio; si profila l'ascesa del principato augusteo
-
-
Figlio di Gaio Marcello e Ottavia, muore all'età di 19 anni.