-
Inizio lotte per l'indipendenza nell'America centro-meridionale
Simon Bolivar e Jose de San Martin. -
Congresso di Vienna
Inizia l'età della Restaurazione. -
Inizio dei moti liberali in Europa (Anni Venti)
Paesi interessati: Francia, Portogallo, Grecia. -
Nascita della Carboneria in Italia
. -
L'America Latina è ormai indipendente
Grande frammentazione politica. Unica eccezione fu il Brasile. -
Moti liberali in Europa (Anni Trenta)
Paesi interessati: Belgio, Polonia. -
Giuseppe Mazzini fonda la Giovine Italia
. -
Reform Act in Inghilterra
Aumento del numero dei votanti e ridistribuzione dei seggi a vantaggio dei nuovi agglomerati industriali. -
Spedizione dei fratelli Bandiera in Calabria
. -
Papa Pio IX avvia delle riforme liberali
Seguendo il suo esempio, i sovrani della penisola concessero la creazione di una Costituzione. -
Rivolte costituzionali della "primavera dei popoli"
A Parigi, Vienna, Berlino, Venezia, Milano, Praga e Budapest le popolazioni si ribellano e chiedono la Costituzione. -
Period: to
Prima guerra d'indipendenza italiana
Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria. La guerra terminò con la vittoria austriaca e il ritorno all'ordine precedente. Tutte le Costituzioni (tranne lo Statuto Albertino) furono abrogate.