-
L'Amoco Cadiz si incaglia al largo delle coste bretoni, disperdendo in mare 223.000 tonnellate di petrolio greggio.
-
La piattaforma Ixtoc prende fuoco e inizia una perdita che va avanti per 9 mesi fino al 23 marzo del 1980, perdendo 480.000 tonnellate di petrolio
-
Durante una tempesta tropicale la nave Atlantic Empress si scontra con la Agean Captain al alargo di Trinidada e Tobago, rilasciando in mare 287.000 tonnellate di petrolio.
-
Una nave cisterna si scontra con la piattaforma petroliera Norwuz durante la guerra tra Iran e Iraq. la perdita era di 300.000 tonnellate di petrolio.
-
la petroliera Castillo de Beliver prende fuoco. L'incidente provoca la dispersione in mare di 227.000 tonnellate di petrolio greggio.
-
La petroliera greca Patmos e la spagnola Castillo de Monte Aragona si scontrarono emettendo 5.000 tonnellate di petrolio greggio.
-
Sulla piattaorma Americana Odyssey si verifica una violenta esplosione che disperde in mare 225.000 mila tonnellate di petrolio.
-
Durante la prima Guerra del Golfo, si verifica una fuoriuscita di petrolio nel Golfo persico di 1.500.000 tonnellate.
Si verifica poi anche l'incendio di 732 pozzi petroliferi. -
Il traghetto Moby Prince si scontrò con la etroliera Agip Abruzzo.
Parte del petrolio finì in mare, mentre tra le 100 e le 300 tonnellate finirono sulla Moby Prince incendiandola. -
La nave cisterna Amoco Milford Haven (detta M/C Haven) affonda nel Golfo di Genova a causa di un' esplosione, disprdendo in mare 144.000 tonnellate di petrolio greggio.
-
Durante un' atività estrattiva si verifica una perdita di 285.000 tonnellate di petrolio greggio
-
Il 24 febbraio qualcuno è entrato in una raffineria ed ha sabbotato 7 cisterne. Il liquido uscito da esse è entrato nelle falde acquifere ed è finito nel fiume Lambro (10.000.000 di litri).
-
Nel maggio 1991 si verificò una violenta esplosione sulla nave ABT Summer, che uccid anche una parte dell'equipaggio e fa disperdere 227.000 tonnellate di petrolio greggio.