-
Si tratta di una delle prime carte geografiche, mai ideate dall'uomo. Scoperta nel 1930 nell'antico territorio di Ga-Sur, risalente ai Babillonesi. Una tavolette di argilla (scoperta dei Sumeri) con incise immagini rappresentanti il fiume Eufrate della zona e delle montagne, di un territorio vicino a loro.
-
Questa mappa risalente sempre ai babillonesi, fu il primo tentativo dell'uomo di rappresentare il mondo nella sua totalità in una superficie.
-
Si deve a Eratostene, che fu il primo a parlare di questo termine, cercando di stabilire la dimensione della terra. Importante contributo da egli fu però il calcolo della circonferenza terrestre (definita per la prima volta sferica da Pitagora).
-
Ciò avviene grazie a Strabone, con l'opera : "La Geografia in 27 volumi di Strabone". Che affianca la descrizione fisica dell'ambiente con aspetti politici, umani e culturali.
-
Grazie a Claudio Tolomeo nell'opera: "La geografia in 7 libri".
-
Inventata in Cina, definita una delle 4 grandi scoperte dall'Oriente. Che segue il campo magnetico della terra, invenzione importantissima per la navigazione in mare. Infatti essa ci permette se saputa utilizzare bene, di orientarsi.
-
Di Abraham Ortelius