-
Il prestigio di cui godeva la Castiglia fa si che lo spagnolo (castigliano) si propaghi in parte con le gesta degli eroi castigliani nelle battaglie della Reconquista e tramite i poemi cavallereschi che di loro parlavano, recitati in castigliano anche fuori dall'originario territorio di questo dialetto
-
Nuova forma di organizzazione politica che si sviluppa in: Inghilterra, Francia, Portogallo e Spagna
-
Ufficiali professionisti dello stato che rafforzarono le strutture amministrative
-
I re concedono ai gruppi del clero e della borghesia ampie autonomie
-
Sono le assemblee politiche consultive spagnole. Mediavano tra la monarchia e gli altri "corpi" politici
-
Il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona porta all'unificazione dei regni di Castiglia e Aragona
-
Isabella di Castiglia istituisce questa unità per garantire il cristianesimo come unica religione
-
L'insieme delle campagne militari che furono condotte durante il regno dei Re Cattolici, Ferdinando II di Aragona e Isabella di Castiglia, all'interno del Sultanato di Granada retto dalla dinastia dei Nasridi, che culminò con la resa negoziata del sultano di Granada, Boabdil.
-
Cacciata finale degli arabi dalla Spagna e formazione del regno di Spagna
-
Questa scoperta portò ricchezza e stabilità economica (anche se temporanea)
-
Inizio delle persecuzioni verso i moriscos e i marrani, al fine di creare uno stato cristiano (senso di appartenenza)